Le patologie
Clicca su un disturbo qui sotto per leggere una breve descrizione introduttiva, oppure seleziona il disturbo nell'elenco sulla sinistra per visualizzare le relative schede.
Disturbi circolatori

Disturbi circolatori

pat8L'agopuntura è molto efficace nelle persone che soffrono di pressione bassa, rispondono bene i casi di ipertensione labile, quando cioè la pressione sale ma poi ridiventa normale e quelle in fase iniziale.

- Grandi effetti si ottengono nei disturbi legati alla circolazione venosa (varici, gambe pesanti, crampi, gonfiore): il trattamento determina un forte ritorno venoso che si può confermare con gli esami doppler e che il paziente avverte come una piacevole sensazione di "leggerezza".

- Nei disturbi arteriosi delle gambe, se non gravi, si aumenta l'autonomia di "marcia", ovvero scompaiono i dolori che appaiono anche dopo poche centinaia di metri di deambulazione (claudicatio): questi dolori derivano dalla insufficiente irrorazione dei muscoli da parte delle arterie e l'agopuntura migliora il circolo arterioso favorendo la formazione di nuovi circoli compensatori.

Interviste televisive
Disturbi della pelle

Disturbi della pelle

pat7L'agopuntura in dermatologia
Gli eczemi di origine allergica, i pruriti senili e i pruriti su base nervosa sono molto sensibili al trattamento con gli aghi.
Discorso a parte per le verruche del viso (dovute a un deficit immunologico causato quasi sempre dallo stress): si ottengono risultati immediati e definitivi con una o al massimo tre applicazioni.
Per le verruche delle mani e dei piedi è necessaria invece l'asportazione chirurgica.

Disturbi digestivi

Disturbi digestivi

pat3L'agopuntura nei disturbi dell'apparato digerente 
In questo settore prima di prevedere un trattamento di agopuntura è importante escludere patologie organiche: una banale colite può nascondere ad esempio malformazioni dell'intestino (diverticoli, megacolon) o patologie più gravi, lo stesso dicasi per le gastriti e per altri disturbi di comune osservazione è necessaria quindi un'attenta diagnosi da parte del medico, suffragata anche da esami strumentali precisi e mirati.

Disturbi neurologici e psichici

Disturbi neurologici e psichici

pat2L'agopuntura nei disturbi neurologici
Riuniamo sotto questo nome patologie differenti che non sono tutte tipicamente neurologiche.

Le cefalee sono un grande campo di azione per l'agopuntura che riesce, nella stragrande maggioranza dei casi, a "guarire" la malattia: osserviamo ogni giorno, da più di 20 anni, persone che soffrono di cefalee decennali intense e che vedono cambiare positivamente la loro qualità di vita, passando da crisi con frequenza settimanale a qualche episodio durante l'annole nevralgie del trigemino e le paresi del facciale si risolvono in oltre l'80% dei casi.

Per l'herpes zoster dobbiamo considerare l'agopuntura come il trattamento di prima scelta: il virus infatti è molto più sensibile al campo elettrico indotto dagli aghi che ai farmaci antivirali

Disturbi ormonali e genitali

Disturbi ormonali e genitali

disturbi-ormonali-genitaliLa prima, tra le indicazioni dell'agopuntura, riguarda proprio la sfera endocrina. In questo settore possiamo "quantizzare" gli effetti dell'agopuntura: non ci si attiene solo alle informazioni che fornisce il paziente (tipo "mi sento meglio" o altre valutazioni del genere) ma è possibile confrontare i dosaggi ormonali prima e dopo il trattamento.

La tiroide è particolarmente sensibile agli effetti dell'ago e se ci si attiene alle indicazioni si ottengono effetti nella quasi totalità dei casi: basta non trattare le situazioni non curabili (vedi tabella). Lo stesso dicasi per i disturbi del ciclo mestruale (amenorree, cicli anovulatori, cicli troppo abbondanti o scarsi, cicli troppo brevi o lunghi): si effettuano in genere una o due sedute al mese, a seconda del problema ormonale.

Le dismenorree (dolori mestruali intensi), se non sono dovute a cause organiche (come endometriosi o tumori), si trattano una volta al mese, 4-5 giorni prima del flusso: in genere dopo tre applicazioni si osserva la scomparsa definitiva dei disturbi, senza dover più ricorrere all'uso di farmaci analgesici.

I disturbi della fertilità maschile richiedono in genere 6-7 applicazioni: se escludiamo le azoospermie (assenza completa di spermatozoi), l'agopuntura può migliorare moltissimo sia il numero che la motilità degli spermatozoi, aumentando l'indice di fertilità.

Disturbi osteo-articolari

Disturbi osteo-articolari

pat9L'agopuntura nei disturbi osteo-articolari
E' il settore per il quale ci si rivolge maggiormente all'agopuntura, poiché l'agopuntura viene presentata dai mezzi di informazione soprattutto come "terapia antidolore": in realtà il dolore è solo una delle indicazioni dell'agopuntura.
In ogni caso l'agopuntura non è un "analgesico" alla pari dei farmaci.
Se così fosse, come il farmaco antidolorifico deve essere assunto una o due volte al giorno anche l'agopuntura dovrebbe essere praticata almeno una volta al giorno: invece le sedute di trattamento sono una o al massimo due la settimana l'agopuntura fa scomparire il dolore perché elimina "selettivamente" l'infiammazione lì dove essa risiede.
Eliminando l'infiammazione si ottengono due cose simultaneamente:
1) la scomparsa del dolore
2) l'arresto del processo artrosico, se presente
Infatti l'infiammazione è il primo fattore che causa e fa progredire negli anni il processo artosico
Conclusione: l'agopuntura non ha un effetto "sintomatico" ma è "curativa" nel senso stretto del termine

Disturbi respiratori

Disturbi respiratori

pat6L'agopuntura nelle malattie respiratorie 
L'agopuntura cura il "terreno allergico", in pratica riduce la produzione degli anticorpi responsabili delle manifestazioni allergiche.
Questi anticorpi sono chiamati "immunoglobuline E" (o "reagine"): i soggetti allergici ne producono in quantità eccessiva.
I sintomi (rinite, congiuntivite, asma allergico) sono scatenati dall'esposizione a sostanze diverse (pollini, polvere, muffe): il problema, tuttavia, non è legato a queste sostanze ma alla eccessiva reazione dell'organismo.
L'agopuntura trova inoltre ottime indicazioni anche nell'asma non dovuto a cause allergiche e nelle sinusiti.

Disturbi sessuali

Disturbi sessuali

pat4L'agopuntura nei problemi sessuali e genitali 
E' il settore nel quale l'agopuntura esplica al massimo i suoi effetti: eppure pochi pensano di ricorrere all'agopuntura in presenza di problemi sessuali.
Se si escludono le patologie importanti che possono portare a problemi sessuali (come il diabete, i disturbi vascolari, le malformazioni degli organi genitali, i disturbi psichici gravi), in tutti gli altri casi gli effetti dell'agopuntura sono assolutamente di alto rilievo.

 

 

Disturbi urinari

Disturbi urinari

pat5L'agopuntura nei disturbi urinari 
Possiamo trattare con l'agopuntura:  

- l'incontinenza urinaria delle persone anziane
- le cistiti ricorrenti batteriche e non batteriche
- l'enuresi dei bambini.

Franco Menichelli - MioDottore.it

Recensioni verificate

immagine-footer

Cerca un agopuntore

Clicca qui per cercare on line un medico agopuntore in Italia, regione per regione.

Corsi di agopuntura

I corsi della S.A.E.T, la scuola ufficiale dell'Associazione Italiana di Agopuntura (A.I.A.).

Negozio online

Visita lo shop online specializzato per l'Agopuntura e la Medicina Tradizionale Cinese

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti. Continuando la navigazione su questo sito accetti che vengano utilizzati.