ago401982 - l'A.I.A. (Associazione Italiana Agopuntura) fonda il giornale scientifico "Primum non nocere" che viene distribuito gratuitamente a 150.000 medici: il giornale dedica ampi spazi alla divulgazione scientifica, alla tecnica diagnostica e alla terapeutica in agopuntura
1983 - convegno scientifico dedicato all'agopuntura, presso l'ospedale S. Giovanni di Roma, nell'ambito delle Giornate di Medicina Sociale
1984 - l'A.I.A. ottiene dal Ministero della Sanità il patrocinio per l'attivazione di corsi triennali in sede ospedaliera (ASL, ospedale nuovo Regina Margherita e ospedale S. Giovanni di Roma)
1984 - l'A.I.A. organizza a Roma il 3° Convegno Europeo di Agopuntura in Italia, sotto il patrocinio del Ministero della Sanità e della Regione Lazio
1985 - apertura di un corso triennale di agopuntura per medici presso l'ospedale nuovo Regina Margherita di Roma
1985 - apertura di un corso analogo presso l'ospedale S. Giovanni di Roma
1984 - attivazione di un corso di laserterapia medica, presso l'ospedale S. Giovanni di Roma, per l'anno accademico 1984-1985
1985 - l'A.I.A. è chiamata ad organizzare e a dirigere il primo ambulatorio pubblico di agopuntura, aperto in Roma, presso l'attuale ASL-A di via Luzzatti 8: fino al 1993 l'ambulatorio ha effettuato circa 15.000 interventi
1985 - la USL n° 12 di Pisa esprime parere favorevole alla istituzione di un corso triennale di agopuntura da parte dell'A.I.A
1986 - l'A.I.A. partecipa al Gruppo di Lavoro sulla medicina alternativa, organizzato dall'Ordine dei Medici di Roma e provincia
1986 - 4° Convegno Europeo di Agopuntura a Roma, sotto l'egida dei Ministeri della Sanità e della Pubblica Istruzione, della Regione Lazio, della Provincia di Roma e del Comune di Roma
1987-88-89 - l'A.I.A. attiva corsi speciali di "perfezionamento" annuali per medici già in possesso di un diploma di agopuntura
1990 - Convegno Nazionale A.I.A. a Milano e apertura di un corso triennale a Milano
1991-1994 - l'A.I.A. aderisce alla " World Federation of Acupuncture - Moxibustion Societies" (WFAS), l'unica organizzazione internazionale accreditata e riconosciuta dall'O.M.S
1992 - nell'ambito del WFAS, l'A.I.A. organizza il Simposio Mondiale di Agopuntura a Roma
1997 - il Consiglio Regionale del Lazio patrocina i corsi triennali di Agopuntura e di perfezionamento organizzati dall'A.I.A. presso le sue sedi didattiche
1998 - il Consiglio Provinciale dell'Ordine dei Medici di Roma delibera la partecipazione dell'A.I.A. al Forum permanente sulle medicine non convenzionali: tale organismo ha il compito di applicare la sanatoria e stabilire i titoli dei medici che faranno richiesta di iscrizione al Registro provinciale per i medici agopuntori (delibera n° 51/98)
1998 - l'AIA è entrata a far parte del Forum permanente sulle medicine non convenzionali presso l'Ordine dei Medici di Roma (luglio)
1998 - apertura del sito Internet "www.agopuntura.it", riferimento importante per gli agopuntori italiani e per i cittadini
1999 - l'AIA ha collaborato alla realizzazione del Convegno sulle medicine non convenzionali presso l'Ordine dei Medici di Roma
1999 - l'AIA ha collaborato alla realizzazione del Convegno sull'agopuntura presso l'Ordine dei Medici di Roma
1999 - l'AIA è stata convocata dalla XII Commissione Affari Sociali della Camera dei Deputati nell'ambito delle audizioni relative alle proposte di legge sulle medicine non convenzionali
1999: l’A.I.A. partecipa all’organizzazione del Convegno di Agopuntura, presso l’Ordine dei Medici di Roma.
2000: nasce “Agopuntura 2000” il primo giornale elettronico pubblicato in tre lingue; è l’organo ufficiale dell’Associzione.
2002: L’A.I.A. partecipa al programma ECM come provider ( N: 1042), ottenendo molti crediti formativi per i medici.
2002: l’ A.I.A. è stata convocata dalla Commissione Affari Sociali della Camera dei Deputati per esprimere la sua opinione relativamente alle proposte di legge in materia di medicine non convenzionali
2005: Convegno Nazionale: “L’Agopuntura nelle malattie di rilevanza sociale”- Roma
2006- l’AIA ottiene la Convenzione per la formazione pratica presso la ASL di Roma-C
2007- Convegno Nazionale: “Agopuntura: modelli diagnostici e terapeutici a confronto”- Bastia Umbra

Di seguito gli eventi ECM che abbiamo svolto dal 2002 in diverse edizioni.

Evento Titolo evento
1042 - 11817 X CONVEGNO DI MEDICINA ENERGETICA
1042 - 6597 LE CEFALEE IN AGOPUNTURA
1042 - 460 AGOPUNTURA NEI DISTURBI DEL CICLO MESTRUALE
1042 - 11575 AGOPUNTURA NEI DISTURBI SESSUALI
1042 - 5823 AGOPUNTURA E PATOLOGIE OSTEO ARTICOLARI
1042 - 11807 CORSO BASE DI AGOPUNTURA ENERGETICA E TRADIZIONALE
1042 - 8006565 CORSO AGGIORNAMENTO IN AGOPUNTURA ENERGETICA E TRADIZIONALE I°
1042 - 15423 CORSO DI AGOPUNTURA ENERGETICA E TRADIZIONALE
1042 - 14361 AGOPUNTURA E ALLERGIE RESPIRATORIE
1042 - 163733 L' AGOPUNTURA DEI DISTURBI DEL SONNO
1042 - 270949 CORSO PROPEDEUTICO DI ORTOPEDIA PER MEDICI AGOPUNTORI

Franco Menichelli - MioDottore.it

Recensioni verificate

immagine-footer

Cerca un agopuntore

Clicca qui per cercare on line un medico agopuntore in Italia, regione per regione.

Corsi di agopuntura

I corsi della S.A.E.T, la scuola ufficiale dell'Associazione Italiana di Agopuntura (A.I.A.).

Negozio online

Visita lo shop online specializzato per l'Agopuntura e la Medicina Tradizionale Cinese

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti. Continuando la navigazione su questo sito accetti che vengano utilizzati.