Buongiorno dottor Menichelli
Una informazione l agopuntura può essere efficace in un quadro di malattia del collo vescicale (con pollachiuria e flusso debole e talvolta infiammazione abaterica della prostata) che probabilmente è sostenuta da un forte stato ansiogeno?
Non tutti gli urologi sono concordi nella opportunità di procedere all'incisione del collo vescicale.
Grazie
RISPOSTA
Si l'Agopuntura è molto efficace per questi problemi
Saluti
dott. Franco Menichelli
Buongiorno Dottore. Ho 45 anni e da 3 anni ho scoperto di avere la sindrome di menière associata ai miei problemi di cervicale. Ieri crisi vertiginosa violenta e informandomi su dei blog qualcuno ha parlato dell' agopuntura. Potrei risolvere facendo delle sedute? Di quante sedute avrei bisogno?
L'Agopuntura è molto efficace. Servono in media 5-6 applicazioni con frequenza settimanale.
Saluti
dott. Franco Menichelli
Buongiorno professor Menichelli sono M.G ed in primo luogo la volevo ringraziare per i video che ha pubblicato sui vari trattamenti quali gli inquadramenti della spalla e del ginocchio ed il metodo di infissione che non conoscevo.
In secondo luogo, vorrei sottoporle il mio caso clinico in quanto credo possa essere d’interesse.
Nel 2016 ho contratto all’età di circa 40 anni la varicella e dopo la classica fase acuta della malattia ho avuto postumi molto lunghi con sintomi che io chiamo, non so se correttamente, “post erpetici” e cioè forti nevralgie e formicolii agli arti, mal di testa, incapacità di concentrazione e fotofobia.
In conclusione, uno stato che mi costringeva a letto per intere giornate ed alcune volte anche una settimana come un serpente (come dicevano i greci) che ti costringe il corpo.
Questa condizione con attacchi saltuari, in particolare ai cambi di stagione e variazioni meteorologico-atmosferiche è durata per un paio di anni e dopo aver cercato diverse strade quali: medico di base, neurologo antidolorifici vari … non riuscivo a venirne fuori fin quando mi sono ricordato che all’età di 20 anni mi sottoposi ad un trattamento di agopuntura per una sciatalgia.
Il medico di allora non c’era più ma sono riuscito a trovare un buon medico di base agopuntore che mi fece un trattamento di equilibrio (come lo chiamava lui) e in pieno episodio sintomatico già dopo la prima seduta i sintomi si sono attenuati quasi a scomparire.
Da allora ricorro all’agopuntura con una certa frequenza in particolare ai cambi di stagione e variazioni meteorologico-atmosferiche e tal proposito le chiedo una opinione sui punti che sto usando adesso (visto che nella diagnostica cinese dovremmo avere un eccesso di YIN):
GV20, GV14, SI15 sx e dx, CV20, PC6 sx e dx, BL60 sx e dx, LV3 sx e dx, ST32 sx e dx, ST36 sx e dx,
La ringrazio per l’attenzione
RISPOSTA
Il trattamento del Collega è valido e, soprattutto supportato dagli effetti positivi, pertanto è bene ripeterlo durante l'anno.
Saluti
dott. Franco Menichelli
DOMANDA
Gentilissimi,
alcune ore dopo la quarta seduta di apoguntura (in cui mi era stato inserito un ago anche nell'avambraccio destro), ho iniziato a sentire un formicolio e intorpidimento al mignolo della mano destra. Questi sintomi sono lentamente migliorati con il passare dei giorni. Alla quinta seduta ho comunque fatto presente al dottore la cosa, ma lui ha affermato che il mio dolore (così come un nodo alla gola, anch'esso seguente quella seduta) parte dalla colonna vertebrale e li ha inserito alcuni aghi, altri nel braccio, avambraccio e polso destro. Non ho mai avuto dolori di tipo nevritico e inizio a dubitare della terapia, perchè la sensazione di intorpidimento peggiora e si è estesa un po' a tutto il corpo. Sono molto preoccupata e inizio a dubitare della professionalità di questo dottore. Vi ringrazio per l'attenzione.
RISPOSTA
Gentile Signora
E' difficile darle un parere preciso dal momento che posso solo immaginare ma non sapere su quali punti sono stati inseriti gli aghi e neppure il motivo per il quale è stata trattata.
A mio avviso, comunque, questi formicolii non devono esserci o, quanto meno, vanno evitati. Quanto al "nodo in gola" questo è un sintomo riferibile all'ansia, più che alla colonna vertebrale. Ne parli con il suo medico e, in ogni caso, una pausa di 15 giorni in questi casi mi sembra necessaria
Saluti
Buonasera,
Ho 27 anni e mi sono rivolta ad un medico cinese per effettuare una terapia con agopuntura per un fastidio alla nuca e al collo. Avvertivo un dolore sul lato destro della nuca, come se avessi un livido, e il collo risultava particolarmente contratto. Dopo la prima seduta, risultata piuttosto fastidiosa e dolorosa, ho accusato mal di testa e un peggioramento del dolore alla nuca. Non so se continuare con le sedute e con quale frequenza. Il dottore ha detto di andarci ogni giorno, potreste darmi un consiglio a riguardo? Grazie.
RISPOSTA
NOOOO!
L'AGOPUNTURA EFFETTUATA TUTTI I GIORNI PUO' ESSERE AGGRAVATIVA E, NEL CASO MIGLIORE, INUTILE
SALUTI
Buonasera, sono alla quarta seduta di agopuntura per problemi di artrosi cervicale, labirintite e soprattutto mancanza di equilibrio. Non ho trovato finora alcun giovamento, anzi quando termino sto peggio di prima. È normale? Oppure l’agopuntura è inefficace per questi casi? Grazie per una risposta.
RISPOSTA
Non è normale che dopo 4 sedute non abbia riscontrato neppure un lieve miglioramento. L'Agopuntura è estremamente efficace, sia nell'artosi cervicale che nella labirintite. Riferisca questo al suo medico agopuntore, forse dovrà rivedere la terapia, non posso dirle altro
Saluti
Ho una capsulite adesiva che sto trattando da mesi senza alcun esito ... anzi..sembra peggiorare. Infiltrazioni di cortisone poi acido ialuronico, onda d’urto e sedute da osteopata/fisioterapista . qlc suggerimento? Grazie .
RISPOSTA
Purtroppo lei ha fatto il classico percorso che spesso conduce alla cronicizzazione del problema. Comunque posso dirleche attraverso l'Agopuntura può uscirne fuori ma sarà ovviamente un percorso più lungo ma sicuramente non traumatico rispetto alle onde d'urto e infiltrazioni.
Buona sera vi scrivo perché ieri ho fatto una prima seduta di AGOPUNTURA e l’ago che mi è stato messo al centro delle costole (in mezzo alla gabbia toracica) mi ha fatto male sia nel momento in cui è stato infilato che per tutta la seduta male al punto che non potevo fare neanche respiri più profondi altrimenti il dolore era ancora più forte. Il dolore si è irradiato anche a spalla e braccio. Ad oggi a 24 ore di distanza ho ancora il dolore quando faccio movimenti in più ho anche dolore alla schiena alla stessa altezza. L’agopuntore mi ha detto che è normale perché sta lavorando sul punto dell’ansia ma a me sembra assurdo sentire un dolore del genere che mi ha fatto tenere i denti serrati per tutta la seduta. Grazie mille per la vostra cortese risposta.
RISPOSTA
A volte l'ago può dare un lieve "fastidio" su alcuni punti ma mai dolore. Se c'é fastidio, questo scompare subito subito dopo l'infissione. Se invece permane, vuol dire che è stata toccata una terminazione nervosa e l'ago va tolto immediatamente, per evitare ciò che è successo a Lei. Inoltre, essendo un soggetto ansioso, sentire il dolore per tutta la seduta ed oltre, non aiuta certo a calmare la sua ansia. Dopo pochi giorni, in ogni caso, dovrebbe scomparire.
Le scrivo per un consulto perché da circa un mese mi e’ improvvisamente comparso un dolore lancinante alla gamba destra. Mi sono sottoposta ad un esame di risonanza magnetica del tratto lombare documentante importante ernia discale espulsa massiva L5 -S1 con discopatia associata.
Il medico di base mi ha prescritto 3 iniezioni di bentalan e successivamente 4 iniezioni di muscoril e voltaren.
Visto l’ Insuccesso della terapia mi sono rivolta ad un neurochirurgo che mi ha prescritto una terapia farmacologia mobic 15 1 cp e sirdalud 2 mg 1 cp prendendo in considerazione l’ Ipotesi dell’ intervento chirurgico.
Da circa 1 settimana mi sono sottoposta ad una epidurale con anestetico + cortisone in Day Hospital che ripeterò.
Ho effettuato 4 sedute da un Osteopata . Nessuna delle terapie ha contribuito ad alleviare i miei dolori insopportabili.
Ora le chiedo se con l’ Agopuntura avrei qualche possibilità di guarire scongiurando l’ Intervento chirurgico e quanti trattamenti sarebbero necessari. La ringrazio anticipatamente . Cordiali saluti.
RISPOSTA
Gentile Signora
La maggior parte dei casi come il suo può risolvere il problema senza ricorrere all'intervento chirurgico, Iccorre ovviamente una visita preliminare e valutare attraverso una elettromiografia il grado di sofferenza del nervo. Tenga però presente che in questi casi il trattamento richiede senz'altro più sedute rispetto ad una sciataglia da semplice protrusione erniaria.
Saluti
Dati: l'agopuntura,può risolvere il problema dell'eaculazione precoce? in modo temporaneo o definitivo.quali parti del corpo saranno trattate con gli aghi? ringraziando, porgo distinti saluti
RISPOSTA
L'Agopuntura il più delle volte è molto efficace sull'eiaculazione precoce. Gli effetti sono durevoli per il semplice fatto che, una volta ottenuto il miglioramento la persona acquista più sicurezza, scompare l'ansia d aprestazione e migliora ulteriormente la capacità di controllo.
Attenzione: non si mette nessun ago sulla zona genitale, ben inteso!
volevo chieder informazioni circa la possibile efficacia dell'agopuntura riguardo un disturbo non ancora ben identificato che si esplica in una specie di spasmo doloroso al livello del diaframma, sensazione di fastidio che va via solo facendo respiri profondi o movimenti particolari.Ho provato varie cose SENZA GRANDI RISULTATI grazie se vorrete rispondere
RISPOSTA
Il suo disturbo può essere "funzionale" cioè senza una causa organica specifica. In tal caso può rientrare nel vasto campo delle "distonie nervose" o essere la manifestazione di uno stato ansioso profondo. In entrambi i casi l'Agopuntura può essere risolutiva. Occorre però una visita approfondita, atta ad escludere che non sussistano patologie sottostanti.
Ho grandi problemi con la cervicale.il disco intersomatico C5-C6 mostra ernia estrusa postero-laterale destra ecc. dal mese di agosto dopo aver fatto varie cure e fisioterapie .ho ancora il pollice della mano destra addormentato ecc.
RISPOSTA
I suoi disturbi rientrano in quelle patologie chiamate CERVICO-BRACHIALGIE, dovute spesso come nel suo caso, ad ernie delle ultime vertebre cervicali
Gli effetti dell'Agopuntura sono molto potenti perché si riesce nella quasi totalità dei casi a risolvere tutta la sintomatologia che ci riferisce.
Saluti
Gentile Dott. Menichelli,
mi chiamo Silvia, sono una giovane donna di 29 che soffre da sempre di forti dolori mestruali spesso accompagnati da vomito, spossatezza ecc. Qualche anno fa ho provato l'effetto placebo della pillola scomparso alla sua interruzione. Vorrei affrontare il problema in profondità e comprendere se sia possibile lavorarci su. La mamma di una mia amica mi ha consigliato il suo studio e perciò le invio quest'email.
Mi piacerebbe avere qualche informazione in più e sapere cosa ne pensa.
RISPOSTA
I dolori mestruali sono una delle maggiori indicazioni dell' Agopuntura. La cosa più interessante è che bastano pochissime sedute per vederli scomparire in maniera definitiva! Questo vale per le "dismenorree primarie" cioè quelle dove non ci sono patologie specifiche, come credo nel suo caso
Buongiorno Dottore, mi ha indicato il suo nome il suo allievo Dr ........ di Milano. Ho 42 anni e a inizio settembre sono stato operato di ernia discale l4-l5. Causa la formazione dopo l’intervento di un piccolo edema, ho avuto problemi nel movimento estensione in alto del piede sinistro, lato operato. Fortunatametne si è riassorbito ma il problema permaneva quindi ho deciso circa 3 settimane fa di iniziare dell’agopuntura. Premetto che i sintomi dolorosi andavano meglio.
Sono di Milano pertanto mi sono recato presso un medico cinese che mi ha fatto 7 sedute ad intervalli di 3 a settimana. L’applicazione risultava molto dolorosa soprattutto nella zona dell’intervento, ma paradossalmente l’infiammazione del nervo sciatico mi è paggiorata. Il medico mi consigliava di proseguire, ma io ho voluto fermarmi alla settima seduta.
Ora a una settimana dall’ultima applicazione, ho ancora l’infiammazione del nervo sciatico, oggi un pò meglio rispetto ai giorni scorsi. Prossimo sabato farò una nuova risonanza magnetica ma sono preoccupato di quanto mi è accaduto.
Può fornirmi dei consigli, ovviamente vedrò come vado nel caso con esito alla mano farò una visita presso il neurochirurgo che mi ha operato.
La ringrazio per la disponibilità
RISPOSTA
Sette sedute tre volte la settimana sono troppe e non danno il tempo al corpo di fornire una risposta al trattamento, questo significa assenza di miglioramento o aumento del dolore! A volte interrompendo le sedute si ottiene un miglioramento in questi casi, quindi ha fatto bene ad interrompere.
Poi anche il fatto che abbia sofferto per l'inserimento degli aghi mi lascia perplesso. Consiglio di attendere una decina di giorni, ripeta la RM e se non ci son problemi sopraggiunti vada da un altro medico agopuntore.
Saluti
Buonasera,
sono incinta al 7°, dal 6° mese ho un problema che va peggiorando di tunnel carpale da gravidanza e nessuno mi sa aiutare, sto soffrendo e in più ho paura che i nervi ne soffrano. Un agopuntore cinese ha detto che mi tratterebbe, lei che ne pensa?
Grazie mille dall'attenzione.
RISPOSTA
In gravidanza è frequente che insorga questa patologia che può essere sostenuta da cause ormonali. Nel suo caso l'Agopuntura può essere uno strumento in grado di risolverla senza effetti collaterali
Saluti
Buonasera, da qualche giorno ho iniziato un ciclo di agopuntura per l'ansia!
Può l'agopuntura avere l'effetto contrario per i primi tempi? Nel senso che mi capita il giorno successivo di essere ancora più ansiosa ! Energia che fuoriesce?
RISPOSTA
Dipende da quanti trattamenti ha fatto perche tra la prima e la seconda seduta può esserci un aggravamento temporaneo altrimenti il medico deve rivedere la terapia.
Saluti
Salve,
in seguito ad intervento (a fine novembre 2017) di ernia cervicale in via cervicotomica anteriore, mi si è verificata una disfonia; visto che dopo 15 giorni dall'intervento la voce non tornava (completamente afono), ho effettuato una visita otorinolaringoiatrica che ha evidenziato una paresi mediana della corda vocale vera di destra. Sto facendo da tre mesi una terapia logopedica, consigliata dall'otorino, che ha portato a qualche risultato ma non quanto da me sperato.
Volevo sapere se l'agopuntura potrebbe aiutarmi a 'recuperare' la voce.
I suoi riferimenti me li ha forniti un mio amico che è stato in cura da lei.
La ringrazio in anticipo
Cordiali saluti
RISPOSTA
L'Agopuntura, unita agli esercizi di logopedia può accelerare i tempi di recupero
Saluti
Salve! Ho appena eseguito 2 sedute per dolori cervicali (con intorpidimento braccio sinistro) e in entrambi i casi, nel giro di un'oretta ho avuto peggioramento: formicolio accentuato non solo al braccio ma anche la gamba sinistra con aggiunta (la seconda volta) di uno pseudo attacco di panico... dolore al collo sensibilmente diminuito. Perché questi formicolii e intorpidimenti agli arti sinistri? Grazie mille.
RISPOSTA
Gentile signora. Un aggravamento tra la prima e la seconda seduta può verificarsi ma il fatto che sia sopraggiunto uno "pseudo attacco di panico" mi fa pensare che l'Agopuntura sia stata fatta solo per risolvere il problema cervicale mentre alla base sussisteva uno stato d'ansia che doveva essere trattato simultaneamente. Lo stato d'ansia genera tensione ai muscoli del collo e il trattamento solo sula colonna cervicale può aver "slatentizzato" il problema di fondo.
Saluti
Gent. Dott. Menichelli Franco,
sono un uomo di 72 anni, affetto da patologia vertebrale (stenosi lombare), per la quale è stato consigliato un intervento di “Artrodesi L4-L5-S1”.
Prima di sottopormi all’intervento, considerata anche la presenza di altre patologie, ho deciso di esplorare soluzioni terapeutiche alternative, tra le quali emerge l’Agopuntura.
La disturbo in quanto ho trovato il suo recapito e-mail tra gli Specialisti del Settore.
Le sarei grato se volesse confermare (o smentire) l’efficacia di questa terapia, nei casi simili al mio, e se volesse darmi quante più informazioni pratiche possibili, in attesa, ovviamente, di un successivo incontro.
Per il momento la ringrazio e porgo cordiali saluti.
Amedeo
RISPOSTA
Gentile Sig. Amedeo
A volte attraverso l'Agopuntura si ottengono buoni risultati stabili nel caso di stenosi del canale lombare.
Considerato che l'intervento è impegnativo e, npn sempre risolutivo, è il caso di tentare con l'Agopuntura. Se dopo 3-4 applicazioni non dovesse riscontrare miglioramenti allora, per mia esperienza, non rimane che l'intervento chirurgico
Saluti
dott. Franco Menichelli
Buongiorno volevo chiedere un’ informazione: gli aghi per L agopuntura vengono bagnati con un disinfettante per la cute prima del trattamento per aumentare la conduttività delle cariche elettriche? Così mi ha detto L agopuntore dove faccio i trattamenti... ho paura che invece nn siano sterili e che vengano solo disinfettati. Grazie
RISPOSTA:
GLI AGHI DEVONO ESSERE SEMPRE BAGNATI, ALTRIMENTI L'EFFETTO E' MINORE, NON PER UN PROBLEMA DI STERILITA' !
POI IL MEDICO O UTILIZZA AGHI MONOUSO, GIA' STERILI, O AGHI NON MONOUSO MA CHE VENGONO STERILIZZATI OGNI VOLTA, IN OGNI CASO: MAI AGHI SECCHI
SALUTI
Nel tunnel carpale l'agopuntura può risolvere il problema?
Grazie
RISPOSTA:
Il più delle volte è risolutiva
vai al link per maggiori precisazioni:
https://www.menichelli.eu/disturbi-osteo-articolari/75-le-mani
Saluti
dott. Franco Menichelli
Buongiorno,
sono il padre di un 33 enne che da circa 2 anni ha avuto attacchi di cefalea a grappolo,così diagnosticata dal centro di cefalee del CTO di napoli. Dopo il primo episodio si è ripresentato a distanza di circa due anni una nuova crisi nel mese di luglio c.a.,con una violenza maggiore e con durata di qualche settimana. Poichè non la medicina tradizionale non si conosce causa nè cura,sarei orientato a farlo curare con l'agopuntura. Ho letto attentamente quanto scrivete in proposito sul vostro sito. Ho preso visione dell'elenco dei vostri medici in zona,ma vi chiederei di indirizzarci presso uno specializzato proprio nel trattamento delle cefalee a grappolo.
In attesa di un vostro cortese riscontro,gradite distinti saluti
RISPOSTA:
La maggior parte delle cefalee a grappolo risponde molto bene ai trattamenti con l'Agopuntura quindi questa terapia è molto indicata per suo figlio.
Un medico agopuntore deve essere in grado di curare questa cefalea, non esistono specialisti per le cefalee a grappolo.
Saluti
dott. Franco Menichelli
Buongiorno Dottore, mi ha indicato il suo nome il suo allievo Dr Cristian Kelemen di Milano. Ho 42 anni e a inizio settembre sono stato operato di ernia discale l4-l5. Causa la formazione dopo l’intervento di un piccolo edema, ho avuto problemi nel movimento estensione in alto del piede sinistro, lato operato. Fortunatametne si è riassorbito ma il problema permaneva quindi ho deciso circa 3 settimane fa di iniziare dell’agopuntura. Premetto che i sintomi dolorosi andavano meglio.
Sono di Milano pertanto mi sono recato presso un medico cinese che mi ha fatto 7 sedute ad intervalli di 3 a settimana. L’applicazione risultava molto dolorosa soprattutto nella zona dell’intervento, ma paradossalmente l’infiammazione del nervo sciatico mi è paggiorata. Il medico mi consigliava di proseguire, ma io ho voluto fermarmi alla settima seduta.
Ora a una settimana dall’ultima applicazione, ho ancora l’infiammazione del nervo sciatico, oggi un pò meglio rispetto ai giorni scorsi. Prossimo sabato farò una nuova risonanza magnetica ma sono preoccupato di quanto mi è accaduto.
Può fornirmi dei consigli, ovviamente vedrò come vado nel caso con esito alla mano farò una visita presso il neurochirurgo che mi ha operato.
La ringrazio per la disponibilità
Marco
RISPOSTA
Ricevo spesso segnalazioni come la sua di aggravamenti con sedute trisettimanali: E' QUASI NORMALE L'AGGRAVAMENTO!
Non è normale il dolore durante l'infissione degli aghi ma questo può dipendere dalla tecnica.
Ha fatto benissimo a sospendere sospenda per qualche settimana e non è escluso un miglioramento nei giorni successivi.
Associ antinfiammatori che aiutano poi, dopo tre-quattro settimane se permangono i dolori si rivolga ad un medico agopuntore più qualificato, ricordandole che nel suo caso non deve fare più di un trattamento settimanale. Stia tranquillo che alla RM non troverà niente di più di quanto riportato nell'ultima
Saluti
Franco Menichelli
Buongiorno a settembre ho effettuato un intervento per rimozione di.una ernia discale l4l5 a causa di una lombosciatalgia che mi portavo da anni. a distanza di due mesi ho abbastanza recuperato tranne che per il movimento in estensione del piede sx ma la sintomatologia era migliorata. Ho iniziato un percorso di agopuntura presso un medico cinese specializzato ma sono alla 7 seduta e paradossalmente si e riacutizzato il fastidio sopratutto sul piede. Sul momento vado meglio subito dopo l applicazione ma il giorno dopo ho un riacutizzarsi. Le.sedute sono 3 volte a settimana e sento molto dolore nell infusione sul punto dell intervento. Da sua esperienza puo essere normale? La ringrazio molto.marco
RISPOSTA
Caro Marco, è' il solito problema che segnalo da anni: fare trattamenti molto ravvicinati è controproducente perché si va incontro alla classica reazione che mi segnali: meglio subito dopo e peggio nei giorni a seguire. Queso accade perché l'agopuntura non è una fisioterapia ma un trattamento che induce segnali molto profondi a livello dell'organismo. Il corpo "riceve" segnali, poi ha bisogno di un tempo per "metabolizzarli" (mediamente cinque giorni) per dare una risposta. Se non gli si da una pausa di cinque-sette giorni tra un trattamento e l'altro si ottengono due effetti: 1- un arresto del processo di guarigione; 2- un aggravamento.
A te sta accadendo la seconda cosa.
Saluti
dott. Franco Menichelli
buonasera, ho la prostata un po' ingrossata, sono stato lo scorso anno da un urologo, ma non sono amante dei farmaci e non ho avuto neanche buoni risultati nell'usarli. La mia è una prostatite benigna che mi dà il solo fastidio di andare spesso ad urinare, soprattutto la notte. Ho letto che si può curare con l'agopuntura, almeno nel mio caso che è leggero. Vorrei sapere quali sono i costi per un ciclo di trattamenti, grazie
RISPOSTA
L'Agopuntura è in grado di migliorare questo fastidioso disturbo che induce ad urinare spesso, soprattutto la notte. Se la prostata non è eccessivamente ingrossata possiamo avere i migliori risultati
Saluti
Franco Menichelli
Buonasera, da qualche giorno ho iniziato un ciclo di agopuntura per l'ansia!
Può l'agopuntura avere l'effetto contrario per i primi tempi? Nel senso che mi capita il giorno successivo di essere ancora più ansiosa ! Energia che fuoriesce?
RISPOSTA
A volte capita di sentirsi peggio il giorno seguente, per poi migliorare nei giorni successivi.
Questo può accadere nelle prime 2-3 sedute dopo di chè scompare.
Senz'altro è un indice di "recettività"
Saluti
Franco Menichelli
Professor Menichelli
Buongiorno
Sono Anna M.P. ho 50 anni, lavoro come infermiera nel reparto di Oncologia di un Ospedale della provincia di Bg e, siccome sono in convalescenza da una polmonite dx, mi sono imbattuta, navigando in internet, nel sito dove lei consigliava dei rimedi naturali nella cura della bronchite cronica.
Ora brevemente, se non la disturbo, le volevo parlare del mio caso e poi le chiedevo un consiglio un pò più mirato:
ho sempre sofferto di sinusiti e, da piccola, sono stata ricoverata per una broncopolmonite importante; nell'ultimo anno ho avuto due focolai polmonari e appunto, recentemente, mi hanno riscontrato una polmonite dx, una polmonite "fredda" come l'ha chiamata la pneumologa, che non mi ha dato sintomi evidenti, ma che ho scoperto grazie ad una radiografia e ad una successiva tac toracica che ho eseguito per un dolore puntorio all'emicostato sin.( che alla fine ho scoperto non c'entrava nulla con la polmonite che invece mi è stata riscontrata a dx). Mi sono curata con antibiotici: Ciproxin 500 1 cp due volte al dì per 10 giorni e Zitromax 1 cp al dì per 8 giorni. Successivamente la pneumologa mi ha prescritto una terapia cortisonica con Bentelan 1,5 mg per 5 giorni e a scalare Bentelan 1 mg per altri 5 giorni e infine Bentelan 0,5 mg per altri 5 giorni. Ho ripetuto la lastra e fortunatamente non ci sono più segni di addensato polmonare a dx. Ormai è da un mese che sono a casa in malattia, ho tentato la scorsa settimana di rientrare in reparto ma ero molto debilitata per cui ho protratto la malattia fino a fine settimana prossima. Dimenticavo di dire che dopo i due focolai che ho fatto uno lo scorso anno e l'altro a febbraio di quest'anno, la pneumologa mi ha consigliato di eseguire una spirometria che ho eseguito; diagnosi: Bronchite cronica asmatica, con l'indicazione quindi da parte della pneumologa di assumere, come profilassi, nel periodo ottobre-marzo, 1 cp di fluimucil al giorno e di eseguire 1 puffs con Revinty 92/22.
Ora come ricostituente stò assumento 1 cp di Becozym, mi sento ancora un pò debole e ho episodi ricorrenti di sudorazione.
Prof. Menichelli lei nel sito sulla bronchite cronica consiglia di assumere Ribes Nigrum M.G 1 DH + Betulla pub. M.G. 1 DH 50 gtt ciascuna mattino e sera, però non ho ben capito per quanto tempo bisogna assumerlo.
pensa che nel mio caso possa funzionare per evitare recidive?
Penso di eseguire il vaccino antinfluenzale e anche l'antipneumococcico perchè, d'altronde lavoro in un ambiente sanitario.
Grazie mille e scusi se le ho rubato del tempo prezioso.
Buona giornata
RISPOSTA
Direi nel suo caso: Ribes nig. M.G. 1DH 50 gtt mattina e pomeriggio, Viburnum lantana 1DH: 50 gtt sera per tre mesi da ripetersi dopo tre mesi e così per qualche anno
A digiuno la mattina (a giorni alterni): Manganese-Rame Oligosol: un misurino da tenere 2 minuti in bocca prima di deglutire per due mesi (da ripetersi per due mesi ad ogni inizio di autunno)
Saluti
> Buongiorno dottore,mi chiamo.Luisa ......ho.48'anni e lo.scorso.29'giugno sono stata colpita da paralisi.di bell lato.sx del viso.Ho iniziato.subito.terapia cortisone e vit b12 e anche ciclo terapia kabat.Ho.letto.che con.agopuntura il.recupero.avviene più rapidamente.Ho.trovato.l.elenco.dei medci agopuntori, ma effetti collaterali non.ce ne sono. Ossia se non dovesse essere fatta bene potrebbe peggiorare la situazione?grz
> --
RISPOSTA
Sigora l'unico "effetto collaterale" è il TEMPO....più ne passa e più si riducono le possibilità di recupero totale.
Quindi inizi al più presto il trattamento con l'Agopuntura
saluti
dott. Franco Menichelli
Salve, mia figlia all'età di 12 anni gli è stato diagnosticato il morbo di Basedow. Dopo 1,5 anni di terapia Tapazole (2 pasticche/giorno) ad ottobre 2013 ha registrato buoni valori di T3, T4 TSH ed abbiamo provato la sospensione del tapazole per 4 mesi. Purtroppo a marzo i valori si sono nuovamente starati ed ha ripreso la cura con il tapazole. Vede utile un ciclo di agopuntura?
Grazie
RISPOSTA
Credo che sia una terapia da tentare perchè considerata l'età ci sono buone possibilità di guarigione.
Saluti.
dott. Franco Menichelli
Buona sera Dottore,
mi chiamo ..... abito ad Anzio, ho 38 anni sono un militare, e avrei la necessità di chiederLe delle informazioni relativamente all'agopuntura.
Sono sposato da 2 anni circa, mia moglie ha 42 anni, e dopo diversi tentativi non siamo riusciti ad avere una gravidanza. Facendo dei controlli, io ad Anzio (dove abito) presso il Prof..... (Urologo) e mia moglie in puglia (dove abita), ci hanno diagnosticato per me una carenza di spermatozoi Oligospermia con riduzione di movimento e presenza di diverse teste anomale nonchè una carenza di testosterone probabilmente dovuto anche dal fatto che per lavoro dormo solo poche ore a notte e che tendenzialmente sono un pò in soprappeso, invece per mia moglie "utero policistico" (Miomi) nonostante sia stato operato già 7 anni fa, oltre all'età che "avanza".
Sostanzialmente ci hanno detto che la situazione è molto delicata e difficile.
Consultando un Dott. esperto di sterilità e fecondazione di coppia presso un poliambulatorio di Bari, lo stesso ci ha sconsigliato di illuderci provando con la fecondazione assistita, in quanto la gravidanza sarebbe a rischio qualora si innescasse, in quanto mia moglie dovrebbe passare molto tempo a riposo.
dopo tutto questo peregrinare come Lei può immaginare le nostre aspettative e le nostre speranze sono venute meno.
Forse ci resta solo la fede in Dio.......e forse anche lui.......fa finta di esser sordo........
l'altro giorno ho sentito in tv un programma che parlava di agopuntura e di tutte quelle problematiche che potrebbero essere affrontate con la stessa, tra cui anche i problemi di fertilità.
Ad esser sincero mia moglie è molto "restia a farsi bucare" il corpo da degli aghi e forse ha perso ormai qualsiasi speranza......ma forse per me è una delle ultime possibilità che ho di continuare a credere e sperare nel coronamento di un sogno d'amore.
So molto bene di essermi dilungato un pò troppo parlando di aspetti privati e forse senza senso, Le chiedo scusa in anticipo....è stata solo una forma di sfogo, molte volte si ha bisogno di qualcuno che non conoscendoti stia lì ad ascoltarti senza giudicarti...comunque vorrei chiederLe se l'agopuntura, nella sua particolarità e millenaria conoscenza possa in un certo qual modo influenzare positivamente le problematiche di cui io sono afflitto:
- carenza di spermatozoi,
- spermatozoi con forma anomale e movimenti non coerenti,
- carenza di testosterone,
- sovrappeso e disturbi/carenza di sonno.
qualora queste problematiche siano in parte affrontabili in che cosa consisterebbero le sedute (durata, tempistiche, costi, contro indicazioni ... ecc...ecc...)
La ringrazio di cuore, qualunque sia la sua Risposta, per avermi dedicato tempo prezioso della sua giornata nell'ascoltare il mio sfogo e le mie paure, e sicuro di una sua risposta sincera e professionale rimango in attesa di ricevere una sua mail.
RISPOSTA
L'agopuntura può contribuire a migliorare la qualità degli spermatozoi e ad innalzare il tasso di testosterone. Niente per quanto riguarda il sovrappeso! Si può migliorare la qualità del sonno invece.
Poi, per quanto riguarda sua moglie, l'agopuntura non riduce i miomi ma può favorire la produzione di ovociti di migliore qualità. L'attecchimento su un utero miomatoso? Difficile da dirsi, certo non è una condizione favorente ma molte donne hannno portato a termine gravidanze con grossi fibromi. Non bisogna certo illudersi ma neppure escluderlo a priori.
Saluti
dott. Franco Menichelli
Mi sono stati accertati incidentalmente i seguenti parametri relativi alla tiroide:
FT3 2,8 (1,8-4,2)
FT4 0,75 (0,8-2,0)
TSH 10,81 (0,3-4,4)
ATPO 4626 (0-100)
L'unico sintomo che credo di avere è una certa sensibilità al freddo ed un aumento del colesterolo (sono vegetariano, era ai limiti bassi ora è a quelli normali alti)
Mi sono stati accertati 5 noduli con tutte le dimensioni inferiori al cm.
Non ho ancora iniziato la terapia con Euritox.
Vorrei chiedere se è consigliabile una terapia con agopuntura ed eventuali dettagli.
Cordiali saluti.
RISPOSTA
Ci sono possibilità di trattamento con l'agopuntura e quindi di evitare la terapia farmacologica sostitutiva.
Saluti
dott. franco Menichelli
Volevo sottoporre alla vostra cortese attenzione il seguente quesito:
L'agopuntura auricolare può essere applicata favorevolmente ad un soggetto affetto da "infiammazione del trigemino con conflitto neuro-vascolare"?
Ho intrapreso un ciclo terapeutico con la suddetta pratica al termine di una fase acuta, in un momento, cioè, in cui, tutto sommato, stavo bene. È stato un errore, atteso che ad oggi i dolori sono tornati?
Cordialmente
RISPOSTA
Quando vige un conflitto neuro-vascolare evidente, in genere non si ottengono buoni risultati con l'Agopuntura, inclusa quella auricolare.
C'è però da dire che se il dolore è in fase di remissione è bene non trattare perchè c'è il rischio di una recrudescenza come nel suo caso
Saluti
dott. Franco Menichelli
DOMANDA:
Molto strano, escluderei un errore del medico può esserci una reazione paradossale che a volte capita (anche se più frequentemente entro le prime tre sedute); c'è la possibilità che abbia fatto trattamenti troppo ravvicinati, non so.
Consiglio di interrompere e vedere se ritorna spontaneamente a stare meglio come prima della ricaduta.
Se ciò avviene è la prova che c'è stata una reazione paradossale. L'agopuntura per mia esperienza risolve tutti i casi di STC purché il nervo non sia eccessivamente danneggiato e l'associazione con Arnica mi sembra ottima. La chiropratica può essere utile se coesiste un problema cervicale che va ad aggravare la STC
Saluti
dott. Franco Menichelli
Domanda.
buongiorno, chiedo gentilmente un'informazione: se quasi l'85%-90% dei disturbi di un essere umano sono di origine spirituale/mentale (psicosomatica), come è possibile ottenere risultati stabili o guarire definitivamente la singola problematica con sedute di agopuntura, se non si lavora da un punto di vista mentale? Distinti Saluti
Risposta
L'AGOPUNTURA A CERTI LIVELLI, LAVORA ANCHE SUL MENTALE, COME INSEGNA UN TESTO ANTICO CINESE "LING TSCHOU" CHE SIGNIFICA " L'ASSE SPIRITUALE"
SALUTI
DOTT. FRANCO MENICHELLI
Buonasera, mi chiamo Emy, e gradirei sapere se l'agopuntura mi può aiutare nel casi di paresi alla corda vocale con conseguente voce sparta, ho anche difficoltà ad inghiottire cibo solido quindi mi devo nutrire con frullati e passati, puo' aiutarmi anche in questo caso? grazie e cordiali saluti
Risposta
Credo che l'agopuntura può esserle d'aiuto ma bisogna valutare il suo caso specificamente
Saluti
dott. Franco Menichelli
Domanda
salve
scusatemi se Vi sottopongo un mio problema ma non so a chi rivolgermi, se è
possibile vorrei un parere di un vostro esperto mi chiamo Lia
ho iniziato nel mese di giugno sedute di agopuntura nella mia zona, ne ho
fatte 4 in tutto. ho notato comunque dalla seconda seduta che dopo un'ora
circa dall'applicazione mi faceva male in un punto allla base del cranio( parte
sinistra) il problema sia per la seconda che per la terza seduta è durato un paio di giorni. Ho
parlato di questo problema con il medico agopunturista ma non ha considerato
la cosa nonostante sentissi un dolore terribile ogni volta che mi metteva gli
aghi nella spalla sinistra, il dolore nella spalla destra era sopportabile.
Purtroppo l'ultima applicazione mi ha ridato il dolore ma questa volta non si
è limitato a due giorni ma all'intero mese di luglio e più passa il tempo più il
dolore aumenta nella zona che corrisponde al dolore adesso ho un rigonfiamento
cosa posso fare? sapreste consigliarmi qualche cosa? sono disperata, temo di
rimanere così, il dolore si irradia per tutta la tempia per metà testa ed è
insopportabile. (soffro di infiammazione cronica dei nervi nella zona cervicale, ho un problema di
brussismo che mi accompagna da tutta la vita, ho 50 anni, di questo ne avevo
avvertito il medico anche perchè era il motivo per cui volevo fare l'agopuntura
nella speranza di alleggerire la tensione vervosa nella zona cervicale)
grazie.
Risposta.
Gentile Signora.
Da quanto Lei mi riferisce, posso pensare che sia stata vittima di una serie di trattamenti tecnicamente sbagliati. L'infissione degli aghi nella zona del collo è pressoché indolore, anche se si inserisce l'ago profondamente e ciò non giustifica i dolori "durante e dopo" i trattamenti.
Che dirle? In primo luogo si faccia controllare da un medico per stabilire la natura del rigonfiamento, poi si valuterà che fare.
Saluti.
dott. Franco Menichelli
DOMANDA
Salve, mia figlia all'età di 12 anni gli è stato diagnosticato il morbo di Basedow. Dopo 1,5 anni di terapia Tapazole (2 pasticche/giorno) ad ottobre 2013 ha registrato buoni valori di T3, T4 TSH ed abbiamo provato la sospensione del tapazole per 4 mesi. Purtroppo a marzo i valori si sono nuovamente starati ed ha ripreso la cura con il tapazole. Vede utile un ciclo di agopuntura? Leggo che per il Basedow non è consigliata. Grazie
RISPOSTA
Credo che sia una terapia da tentare perchè considerata l'età ci sono buone possibilità di guarigione.
Saluti.
dott. Franco Menichelli
DOMANDA
risposta
Sicuramente il suo non è un problema cardiologico, considerato che i test sono negativi. Si tratta, sicuramente, di una infiammazione dell'esofago dovuta ad un reflusso crocico. In questi casi si creano dei riflessi di dolore che risalgono in alto, dando dolori "simil cardiaci" al torace. La riprova è che i dolori scompaiono mangiando! Consulti un gastroenterologo che le prescriverà la terapia mirata. In questi casi l' associazione: Agopuntura + farmaci ha degli ottimi effetti.
DOMANDA
soffro di prostatite ho fatto diverse cure antibiotiche ma senza risultati volevo sapere se l'agopuntura mi puo aiutare e se si dove c'e' uno studio vicino ad alessandria.cordialita'
risposta
L'Agopuntura nei casi di prostatite può essere molto efficace. Nella fase iniziale è bene associarla a terapia antibiotica specifica. Il problema è che molto spesso, anche una volta risolta la fase infettiva, permangono per periodi molto lunghi disturbi come: bruciore alla minzione, senso di pesantezza sopra il pube, dolori durante i rapporti sessuali ecc. Tutto questo in assenza di infezione documentata. In questi casi si stabilisce una sorta di "ioersensibilità" nella zona genito urinaria, difficile da debellarsi. L'Agopuntura riesce in questi casi ad eliminare i disturbi in maniera stabile.
Per la ricerca del medico consulti il nostro database online
Franco Menichelli
Salve!
Ho letto su Internet della vostra associazione.
Gradirei sapere se praticate agopuntura a fumatori che vogliono smettere di fumare.
Si tratta di mia sorella che è un'accanita fumatrice.
In attesa di risposta invio i miei distinti
saluti
Nunziata Diana
Si , sono sufficienti 3-4 applicazioni.
Saluti.
dott. Franco Menichelli
Buongiorno, avrei bisogno di avere alcune informazioni riguardo ai vari benefici che l’agopuntura può apportare.
Volevo sapere se si può provare ad avere dei risultati sulla crescita in quanto mio figlio non è cresciuto molto e magari provando con la medicina alternativa si potrebbero ottenere dei risultati anche se minimi.
Ho infatti letto, facendo alcune ricerche, che l’agopuntura può stimolare la crescita e anche aiutare per problemi di apprendimento nello studio, ansia, o insicurezza.
Grazie per inviarmi al più presto informazioni in merito e sapere dove viene praticato questo tipo di agopuntura (possibilmente non troppo lontano da dove abito" valle d'aosta)
Nell’attesa, colgo l’occasione per porgerle i miei cordiali saluti
La situazione di suo figlio è affrontabile attraverso l'Agopuntura.
Per la ricerca del medico consulti il nostro database online.
Saluti
dott. Franco Menichelli
Mia mamma, che ha quasi 90 anni, soffre, da 3 anni, a periodi alterni, di tenesmo rettale che le provoca un disturbo difficoltoso da sopportare.
In questo momento ha un tenesmo che, nonostante le terapie del proctologo, non migliora e si lamenta di non farcela più a sopportarlo.
L'agopuntura può essere di aiuto?
Grazie.
Cordiali saluti. Vilma
Gentile Signora,
Se non ci sono problemi di prolasso serio o altre patologie, l'agopuntura può migliorare, se non risolvere il disturbo di sua madre, agendo sui muscoli rettali e regolarizzando il too neurovegetativo della zona.
Saluti
Egr. dr. Menichelli tramite una ricerca su internet per medici che curano con l'agopuntura ho trovato il suo sito.
Il mio problema è smettere di fumare, non ci riesco senza un aiuto, poichè questa estate ho avuto un infarto, soffro di ansia e depressione e prendo antidepressivi e ansioliti oltre a soffrire di gastrite, in questo momento molto acuta, vorrei sapere se lei ritiene sia il caso di poter utilizare l'agopuntara per smettere di fumare agendo però anche sulla mia ansia.
Alcuni anni fa ho provato l'agopuntura e smisi subito di fumare ma dopo una settimana non riuscivo a dormire per niente ed ero molto nervosa, così ripresi ma, in seguito, ho saputo che forse doveva essere fatto il richiamo per ovviare a quei sintomi che erano molto fastidiosi.
Vivo a Potenza e se lei ritiene che possa farmi crare da un medico che sia più vicino alla mia residenza mi sarebbe più comodo... in attesa di una sua risposta, porgo distinti saluti.
Gentile Signora Certamente deve smettere di fumare ma ha molto bisogno anche di curare la sua ansia.
In teoria le due cose si possono fare insieme nella stessa seduta ma occorre una vistita specifica per poterlo stabilire.
In caso contrario si preferisce curare: dapprima l'ansia poi, quando si sentirà meglio, faremo il trattamento per smettere di fumare.
Saluti
Gentilissimi,avrei una curiosità.
So che ci sono delle zone del corpo che, se stimolate con aghi, possono creare benefici.
Mi chiedo se sia anche vero il contrario.
E' possibile che ad esempio, forarsi i lobi delle orecchie, possa provocare disturbiquale ad es. acne?
Magari è un binomio che non centra assolutamente nulla e l'acne mi è aumentataper puro caso, ma chiedo a voi.
Cordiali saluti. Ilaria
"Bucare" la pelle può non creare nessun problema ma se, senza saperlo, si pungono zone che corrispondono a punti di agopuntura importanti, possono esserci degli effetti.
In particolare:
1- questi effetti non si riscontrano necessariamente sulla zona che è stata punta, ma spesso in zone o funzioni distanti, perchè certi punti hanno effetti sui visceri e questi effetti non vengono collegati con la puntura stessa;
2- Per quanto concerne l'orecchio, esso è un'area riflessa molto importante, stimolare alcune zone dell'orecchio come spesso accade, può causare nervosismo, stimolazione della tiroide ecc.
3- Questi effetti possono essere, non solo nocivi ma anche "benefici" perchè se la fortuna vi fà bucare, ad esempio, un punto dell'orecchio corrispondente alla colonna cervicale, potreste osservare la scomparsa di un dolore al collo se precedentemente era presente.
Qunindi, per concludere, è bene non mettere pirsing a caso, specie sul padiglione auricolare, l'agopuntura non è un gioco...
Saluti.
dott. Franco Menichelli
Ho 27 anni, a causa di un disagio psicologico, da circa 2 mesi, ho iniziato ad avvertire l'indebolimento dei capelli e dei peli del corpo.
A ciò si aggiunge una perenne spossatezza fisica e mentale, forte dimagrimento e stitichezza.
Tutti sintomi riconducibili ai problemi della tiroide che nn a caso regola gli ormoni e il tessuto epiteliale.
So che l'agopuntura è indicata per i problemi della tiroide e sul vostro sito ho letto che cura anche casi di alopecia.
Questo metodo fa al caso mio?
Ogni buon agopuntore è in grado di curare questi problemi o ci vuole un elevato grado di specializzazione?
Grazie
Il suo è un problema affrontabile attraverso l'agopuntura: sia per quanto concerne l'alopecia universale (ne abbiamo risolte diverse) che per quanto concerne la tiroide.
Quest'ultima resta sempre uno dei settori dove l'agopuntura esplica al massimo il suoi effetti.
Saluti
Egregio Prof. Menichelli!
Siccome ho sentito tante persone parlare molto bene di Lei vorrei chiedere Suo aiuto per quanto riguarda il mio problema della tiroide e l'infertilità.
Disperamatamente stavo cercando di risolvere il problema d'infertilità da 4 anni, quando l'anno scorso un specialista al reparto d'infertilità dell' Università di Tor Vergata a Roma mi ha fatto fare l'esami della tiroide.
Purtroppo sono usciti valori al di fuori della norma per TSH(15,6) anticorpi al livello altissimo.
TF3, TF4 sono nella norma.
Certamente sono andata da un endocrinologo che mi ha diagnosticato la tiroidite Hashimoto.
Mi ha prescritto-come al solito fanno i medici specialisti- 50 mg di Eutirox con controllo dei valori una volta al anno..
Adesso per mia volontà e curiosità ho fatto ripetere l'esame e sono usciti i valori allarmanti( per almeno sembrano così).
Invece di diminuire (che aspettavo prendendo tutti giorni Eutirox) i valori sono cresciuti in modo preoccupante: Rispetto il valore TSH del febbraio scorso (15,6) TSH del maggio scorso (diminuito a 12,1 senza Eutirox ancora), adesso il valore di TSH sorprendentemente alto: 60,00, e anche il livello del colesterolo è alle stelle: 310(Tot. col.)
Ho adesso 40 anni e sono ancora senza figli con la prospettiva di questa malattia che sta continuamente peggiorando cerco la via di guarigione e la risposta per mie possibilità come futura mamma.
Potete aiutarmi?
Ho letto sul vostro sito i grandi risultati raggiunti sulla tiroidite Hashimoto con agopuntura.
Ho tanta speranza per quanto riguarda il vostro metodo antico.
In attesa di una Sua risposta Le porgo i miei più distinti saluti.
Gentile Signora,
Innanzi tutto non si allarmi, perché molte donne rimangono incinte anche con tiroidi mal messe.
Possiamo trattare la tiroide e favorire anche la fertilità.
Mi porti tutti i suoi esami.
Saluti.
dott. Franco Menichelli
Dati: Soffro di mal di mare e spesso vado in barca.
Mi hanno detto che è possibile risolvere il problema in maniera definitiva con alcune sedute di agopuntura.
Se vero vorrei sapere dove rivolgermi. Abito a Genova.
Saluti e grazie.
Secondo la mia esperienza posso dirle che con tre o quattro applicazioni si può risolvere il suo problema in maniera definitiva.
Consulti il nostro database online all'indirizzo: www.agopuntura.it per trovare il medico nella sua regione.
Buongiorno ho un problema di acne dovuto ad anomalie ormonali e alle ovaie policistiche (ho 37 anni).
Sono molto ignorante in materia di agopuntura.
Potreste aiutarmi a capire se questo tipo di tecnica potrebbe risolvere il mio piccolo problema?
Grazie tanto per la disponibilità che saprete darmi.
Sabrina
Gentile Signora,
Il problema ormonale e l'acne sono senz'altro collegati.
Oltre ad essi occorre definire altre situazioni e, non per ultimo, l'aspetto psichico.
In definitiva, l'Agopuntura può essere un valido strumento per la risoluzione simultanea dei suoi problemi.
Occorre tuttavia un'attenta visita preliminare
Saluti.
dott. Franco Menichelli
Buongiorno, sono una ragazza di 35 anni e da fine settembre soffro di insonnia.
Inizialmente mi svegliavo verso le 3 e non riuscivo a riprendere sonno, poi invece praticamente non dormo più perchè non riesco proprio ad addormentarmi. Tutto ciò mi ha portato ad avere durante la notte ansia, attacchi di pianto e di panico a volte allucianzioni.
Non ho più fame e spesso ho sensazioni di paura, angoscia, tensione anche di giorno.
Sono andata da una psichiatra/psicoterapeuta con la quale però mi sembra di non avere miglioramenti in quanto mi fa parlare della mia vita e mi ha prescritto due antidepressivi, uno per dormire e uno per l'umore.
Ho provato a prenderli, ma il sonno è chimico, letteralmente schianto, non ho nessun sogno e mi sento anche un pò intontita.
Non sono favorevole agli psicofarmaci perchè curano i sintomi, ma non le cause del malessere e inoltre non mi fanno avere una percezione precisa di come sto, creando false illusioni per poi riproporre il problema anche peggiorato alla sospensione.
Mi è stato consigliato un agopuntore cinese dal quale sono andata due volte finora a distanza di dieci giorni e dovrei tornarci giovedì. La prima volta mi ha fatto molto bene e ho dormito i due giorni successivi. La seconda, ieri, ho sentito dolore mentre metteva gli aghi, ma mi ha comunque fatto stare meglio anche se non ho dormito stanotte però ero molto rilassata. D'altra parte ieri stavo molto peggio della prima volta. Pensavo di venire a fare l'agopuntura da lei perchè mi dà più fiducia...
Gent.le Signora,
Da quanto mi dice lei risponde positivamente ai trattamenti di agopuntura e un aggravamento dopo la seconda seduta si osserva di frequente.
Saluti.
dott. Franco Menichelli
Ho visitato il vs. sito. Cortesemente vorrei sapere se l’agopuntura e’ efficace per curare la FIBROMIALGIA.
Grazie cordiali saluti Gianni.
L'agopuntura può essere un ottimo strumento terapeutico per questa malattia.
I risultati positivi e, per positivi intendiamo una scomparsa dei sintomi o una netta riduzione e degli stessi tale da migliorare sensibilmente la qualità di vita del paziente, si hanno nel 70% dei casi.
Tutto sta ad identificare la "costituzione" e lo squilibrio energetico della persona, prima di poter appostare un trattamento "personalizzato", anche associando, quando serve, i sali che sembrano essere più utili.
In questo caso la terapia elettrolitica (sali) e l'agopuntura, vanno a costituire un ottimo trattamento sinergico.
Saluti.
dott. Franco Menichelli
Buon giorno, ho 68 anni e da parecchi anni soffro di rettocolite ulcerosa. E' una malattia cronica con periodi più o meno lunghi di benessere (remissione) e periodi di attività a volte molto critici con diarrea e sangue e muco nelle feci.
Vorrei sapere se l'agopuntura può essere utile nel controllo del problema e nel mantenimento delle remissioni.
In caso positivo a quale centro di Bologna mi potrei rivolgere.
Ringrazio e saluto G.Carlo
Possono esserci possibilità di remissione della patologia.
Può consultare il nostro database online al sito: www.agopuntura.it per la ricerca del medico.
saluti.
dott. Franco Menichelli
Sono una signora di 61 anni e da qualche anno soffro sistematicamente di mal di testa che poi prende anche gli occhi pensate che l'agopuntura possa essere efficace?
Perchè con la medicina tradizionale (ho provato di tutto) non ho risolto nulla.
Ringrazio anticipatamente per la risposta e porgo i miei più cordiali saluti.
Nel suo caso l'agopuntura può essere risolutiva, sia che si tratti di:
- Cefalea causata da artosi cervicale
- Cefalea vera.
Occorre ovviamente una visita per stabilire la causa ed il tipo di trattamento più adatto a lei.
Saluti.
dott. Franco Menichelli
Non so se mi potete aiutare. Mi si è appena “riacceso” l’ipertiroidismo di cui ho sofferto per circa 10 anni in passato (guarita da 6 anni).
All’epoca soffrivo di morbo di Basedow con gli occhi sporgenti e il collo grossissimo (gozzo?).
Questa volta questi sintomi non ci sono e l’ipertiroidismo si è riacceso dopo il parto 4 mesi fa.
La mia domanda è: come faccio a sapere se questa volta è ipertiroidismo semplice e quindi ideale per una cura di agopuntura oppure uno degli altri più difficili da curare?
Ero interessata in prendere la strada dell’agopuntura sapendo i buoni risultati.
Mi potete aiutare voi oppure devo rivolgermi direttamente all’agopuntore che mi interessa?Ringraziandovi anticipatamente, porgo cordiali saluti, Line H.
Gent.le Signora.
occorre una visita preliminare per stabilire se il Suo caso è trattabile.
Saluti.
dott. Franco Menichelli
Salve, il mio nome è Pinella Z. di anni 40, nell'ottobre del 2007 sono stata colpita da "Herpes Zoster Otico", a causa dell'assenza di manifestazioni cutanee visibili, nonostante le terribili vertigini di cui soffrivo, sono stata ricoverata in ospedale solo quando è sopravvenuta una paresi importante della parte sinistra del viso e seri problemi di deambulazione.
Ho seguito tutte le cure del caso, durante il ricovero a base di antivirale (Zovirax), cortisone e vitamine (Dobetin); successivamente a casa, Neuraben e Nicetile.
Ho seguito con costanza la terapia di riabilitazione "manuale" del viso, presso centri specializzati.
Solo da qualche mese ho ripreso a camminare in maniera del tutto autonoma (salvo qualche caso di problemi dell'equilibrio), l'occhio ha ripreso quasi completamente la propria funzionalità ma è rimasta in parte la paresi, soprattutto nella parte inferiore del viso.
La domanda che vi pongo è: "c'è il rischio di recidive?" e poi "c'è nulla che possa ancora fare per risolvere il problema della paresi? E' ancora utile la riabilitazione?
Vi ringrazio anticipatamente per le informazioni che vorrete fornirmi.
Cordialmente Giusi
Gent.le Signora. Innanzi tutto stia tranquilla perché il rischio di recidive è remoto.
Per quanto concerne la paresi residua un ulteriore miglioramento può essere ottenuto attraverso l'agopuntura.
Saluti.
dott. Franco Menichelli
E' utile l'agopuntura a distanza di 1 anno da diagnosi di paresi facciale da herpes otico?
Grazie.
A distanza di un anno si riducono le possibilità di successo.
Entro tre mesi si sarebbe ottenuto un miglioramento del 100%.
Saluti.
dott. Franco Menichelli
Salve, sono il Sig. Biagio C., vorrei porre una domanda: mia mamma 79 anni da un paio di anni e' affetta da Acufene, tutti gli esami strumentali (tac etc) e ricoveri, varie terapie non anno portato a nulla. Abbiamo provato con il Tens , ma ha solo aggravato al punto tale che ora non sente più tanto il ronzio ma un rumore (riferisce, che varia su tutto il cranio), e' in depressione (diagnosticata) e attualmente ha iniziato una terapia a base di antidepressivi e ansiolitici. Considerato che vive sola e la sua vita sociale e' quasi inesistente, (e' emerso da tutte le visitite specialistiche: cardiologo, otorino, neurologo, psichiatrica) che la base psicologica e fondamentale. Vorrei sapere da lei se l'agopuntura puo' aiutarla sia per l'acufene sia per la depressione o almento alleviare i ronzio, e a chi rivolgermi considerato che viviamo in provincia di Bari.
La ringrazio per la gentile attenzione che ponete nel leggere questa mail.
Per Sua madre l'Agopuntura può aiutarla a livello della depressione e forse a diminuire il ronzio.
Per quanto concerne il medico può consultare il nostro database al sito: www.agopuntura.it
Saluti.
dott. Franco menichelli
Buongiorno,sono la mamma di un bambino di cinque anni con storia di laringo e broncospasmo ricorrente. Il periodo autunnale ed invernale lo passo con lamacchinetta per l'aereosol sempre pronta. Il problema più grosso è che,soprattutto durante la notte, non gli viene il respiro e sono costretta a fare inalazioni anche ogni ora. Devo assolutamente trovare una cura efficace perchènon posso trattarlo continuamente con cortisone ed antibiotico.Mi hanno detto che l'agopuntura potrebbe risolvere o quantomeno attenuareproblemi di questo tipo.Volevo sapere se in Friuli ci sono centri ai quali mi posso rivolgere esoprattutto se un bambino di cinque anni può essere trattato con agopuntura ono. Ho letto di agopuntura con laser. Ci sono centri nella mia zona?
Grazie Simonetta
Gentile Signora.
Ci sono possibilità per risolvere il problema di suo figlio attraverso l'agopuntura. Consulti il nostro database online akll'indirizzo: www.agopuntura.it per trovare il medico nella sua regione.
Saluti.
dott. Franco Menichelli
Buongiorno, sono una ragazza di 27 anni alla 37 settimana di gravidanza. Il bimbo si presenta ancora podalico e mi hanno consigliato agopunturacon la moxa. credevo si utilizzassero gli aghi, come al solito, ma hovisto che si tratta solo di un erba avvicinata alla pelle. Cosa nepensate? esiste un metodo piu efficace per il rivolgimento del bimbo? citerrei molto a fare il parto naturale...
Elena
Attraverso l'Agopuntura si ottengono oltre l'80% di successi.
Saluti.
dott. Franco Menichelli
Sono un paziente di 62 anni. da circa 3 mesi soffro di metatarsalgia al piede destro,causata da fattori meccanici(maggior lunghezza della 2 e 3°metatarsi). Desidererei sapere esito di agopuntura per questa patologia.
Grazie Maurizio
Nella maggior parte dei casi l'agoppuntura è in grado di risolvere questi problemi.
Saluti.
dott. Franco Menichelli
Egregio Dott. Menichelli, Volevo chiederle informazioni per conto di mia sorella che da anni soffre di una grave disturbo al trigemino. Volevo sapere se è possibile trattare tale disturbo con l'agopuntura, quali sono le modalità di trattamento, numero di sedute e costi.
In attesa di una suo gentile cenno di riscontro porgo i più cordiali saluti Alessandro.
Gentile Signore.
Per quanto concerne il trigemino ci sono buone possibilità di risoluzione.
Saluti.
dott. Franco Menichelli
Richiedo informazioni sulla possibile efficacia dell'agopuntura sul "tremore essenziale", vi ringrazio se vorrete rispondermi.
Sig.ra Patrizia
A volte è possibile ridurlo. Occorre una visita prelimitare al fine di stabilire la trattabilutà.
Saluti.
dott. Franco Menichelli
Salve, mi chiamo Valerio, ho 32 anni e vorrei sottoporvi una domanda. Ho letto nella sezione indicazione e limiti del Vs. sito internet che, escludendo le patologie importanti, con l'agopuntura si hanno ottime possibilità di intervento sui problemi di eiaculazione precoce. Ferma restando la soggettività del disturbo che certamente richiede una visita di persona, potreste fornirmi un'indicazione di massima di quante sedute occorrerebbero per intervenire in tal senso?
Nel ringraziarvi, porgo distinti saluti.
Normalemente servono 4-6 applicazioni effettuate una volta la settimana.
Saluti.
dott. Franco Menichelli
Buongiorno, vorrei sapere se l'agopuntura potrebbe essermi utile per risolvere (o almeno migliorare) la Sindrome del Tunnel Carpale alla mano destra, la cui esistenza mi ha già ridotto - tra le altre cose - la forza "stringente" di pollice ed indice. Qualora l'agopuntura fosse utile, vorrei infine sapere se posso sottopormi alle vostre sedute tenuto conto che 5 mesi fa ho subito un incidente autostradale con conseguente modesta emorragia cerebrale, ormai riassorbitasi dopo terapia farmacologica (senza operazione chirurgica).
Resto in attesa di un vostro cortese riscontro.
Grazie.
Il suo disturbo è ben risponde bene ai trattamenti con Agopuntura e non ci sono contro indicazioni riferite al suo incidente. Il tunnel carpale, se non è in fase avanzata, guarisce sempre con l'agopuntura.
Saluti.
dott. Franco Menichelli
Buongiorno,sono una donna di 36 anni che conduce una vita molto normale ma che da quando ho partorito (oramai sono ben 5 anni) soffro terribilmente di dolori alla cervicale e alla lombare. Ho provato di tutto, dalle terapie meno invasive a quelle piu' invasive. Ho pensato che forse con l'agopuntura potrei alleviare (se non risolvere!!) il dolore che mi impedisce di condurre una vita "normale".
Potete aiutarmi a trovare un agopuntore in zona dove abito?
Grata per la cortese disponibilita' porgo distinti saluti.
Doriana.
Gentile Signora. E' un peccato continuare a soffrire: una donna giovane può, con poche applicazioni, risolvere in maniera stabile questi problemi.
Saluti.
dott. Franco Menichelli
Buongiorno,mi chiamo Daniela e avrei bisogno di alcune informazioni.
Vorrei sapere se l'agopuntura può aiutare il mio corpo a rilassarsi.
Purtroppo per me non è un bel periodo, sono molto stressata e avverto che il mio corpo è stanco e teso.
Sono sempre in una posizione di chiusure delle braccia, spesso mi fanno male, non riesco a rilassarmi neanche col sonno, sono stanca e purtroppo negli ultimi mesi ho avuto alcune crisi di panico.
Anche la mia vita sessuale ne sta risentendo poichè non riesco a rilassarmi e probabilmente somatizzo il mio malessere creando una rigidità dei muscoli genitali e anali non perdettendomi di vivere con serenità i miei rapporti.
Purtroppo da qualche mese, in cocomitanza dell'accentuarsi dello stress, soffro di friabilità della forchetta e il mio ginecologo mi ha detto che fisicamente sto bene e che la mia tensione si concentra in quella zona fino a procurarmi questo problema.
Sto pensando seriamente a come uscire da questo stato d'ansia, sono una pila elettrica e vorrei sapere se l'agopuntura può aiutarmi a controllare ansia, agitazione e stress.
Grazie
Daniela
Gentile Signora,
da quanto mi riferisce posso dirle che attraverso l'Agopuntura potrà risolvere senz'altro suoi problemi.
Saluti.
dott. Franco Menichelli
Sono venuta a conoscenza di una nuova tecnica per dimagrire e cioè quella di mettere un ago molto piccolo dentro il padiglione auricolare ad entrambe le orecchie.
Questo associato ad una dieta che per la prima settimana si basa solo su latticini light e verdure crude o grigliate ma non bollite o cotte al vapore.
Mi hanno detto di rivolgermi dal Prof. ..... di Roma ma ho provato a cercarlo nei siti internet ma non ho trovato nulla. Ho trovato però il Vs. sito e ci sono permessa di chiedere a Voi informazioni in merito.
Vi ringrazio anticipatamente e Vi saluto.
M. Teresa
Gentile Signora,
Con una dieta del genere (poche centinaia di Kcal) chiunque dimagrisce quindi che bisogno c'è di un ago sull'orecchio? L'Agopuntura, qualunque sia la tecnica utilizzata, non ha mai effetti dimagranti.
L'unica indicazione dell'Agopuntura è quella di aiutare il paziente se è nervoso e se ha "fame nervosa".
In questo caso lo si mette in grato di poter seguire una adeguata dieta "bilanciata" e quella che lei mi accenna sicuramente non lo è.
Saluti.
dott. Franco Menichelli
Volevo sapere se è possibile curare i tic tramite l'agopuntura eliminando i farmaci.
In attesa di una vostra risposta.
Cordiali saluti
Ci sono possibilità ma occorre una visita preliminare.
Saluti.
dott. Franco Menichelli
Può essere utile l'agopuntura per risolvere il problema di un'ernia discale L5-S1 con paralisi del nervo?
Anna
Paralisi del nervo? Occorre operare e con uergenza!!!
Poi, si può riattivare il nervo attraverso l'agopuntura se la ripresa non è immediata.
Saluti.
dott. Franco menichelli
Buonasera Professore, Mi chiamo Manuela e sono una ragazza di 26 anni
PREMESSA IMPORTANTE: Io non mi aspetto altro che un indirizzo giusto o un consiglio adeguato che mi faccia intraprendere una via d'uscita.
Da circa 4 anni ho gli anticorpi della tiroide elevati fino ad arrivare nel 2006 a circa 300 (contanto che il limite max è 40). Inoltre il ciclo mestruale sempre regolarissimo diventa sempre meno abbondante. Il ginecologo ha diagnosticato un ovaio multifollicolare e sia lui che molti endocrinologi hanno detto che il mio quadro ormonale non ha nessun problema …
Eppure io perdo capelli, ho una crescita di peli in posti mai avuti, le sopracciglia cadono al primo tocco, sindrome premestruale che mette in difficoltà le mie relazioni, sensibilità al freddo mostruosa e ovviamente turbe dell’umore, difficoltà di concentrazione, profonda astenia, cute pallida, senso di gonfiore e tremore persistente agli arti.
Al momento non mi viene in mente altro.
Tutti e dico tutti i medici che mi hanno visitato hanno attribuito allo stress tutti questi disordini (tiroidite autoimmune, ovaio multifollicolare) che a detta loro non sono comunque segno di patologia, Sono a Bologna da 7 anni mi sono sempre mantenuta da sola, per 4 anni ho lavorato full time e studiato, 2 anni fa i miei genitori si sono separati … per cui penso che ci sia una componente psicologica in tutto questo.
Ma sono una persona che lotta ogni giorno per costruire qualcosa e non mi va di vedermi sfiorire così ... ma non so proprio a chi rivolgermi.
La mia domanda è questa: devo rassegnarmi a regredire così? aspettando magari che il mio ciclo scompaia? O rimanere calva?? Puo’ l’agopuntura aiutarmi?
Augurandole una buona serata la saluto cordialmente. Manuela
Innanzi tutto su con l'umore.
Lei ha un problema endocrino generale da quanto mi dice.
Ciò vuol dire che DEVE GUARIRE , no "può guarire".
Deve rivolgersi ad un bravo medico che pratica l'Agopuntura.
Dato che non credo possa venire a Roma, può consultare il nostro database online per la ricerca del medico.
Saluti.
dott. Franco Menichelli
Soffro da cinque settimane di forti crampi alla gamba sinistra con tutti i sintomi classici del dolore al nervo sciatico.
La RM ha evidenziato: tra L4-L5, una grossolana ernia discale posteriore medianae paramediana sinistra,transligamentosa, che comprime nettamente la cauda equina e migra lievemente verso il basso, lo spazio appare ridotto.
Sugli altri spazi si apprezza un quadro di protusione discale concentrica.
Il mio medico alquanto allarmato mi ha detto che l'unico modo di risolvore il problemo è l'intervento chirurgico e che solo un neurochirurgo mi avrebbe potuto aiutare.
Io rifiuto l'idea dell'intervento perchè essendo non proprio in forma (95kg per 1,70 di altezza) e svolgendo un lavoro che mi porta a stare in piedi ferma per molte ore (ho una biscotteria), sono convinta che avrei sicuramenti altri episodi simili.
Vorrei curarmi con l'agopuntura: potrebbe essere risolutiva cometerapia? O devo sottopormi prima ad un intervento e poi ricorrere all'agopuntura?
Soffro molto ma LA PAURA DI SBAGLIARE NON FA ESSERE LUCIDA.
Sarei grata per la vostra risposta sollecita. Grazie
Gentile Signora,
pur essendo, la sua, una situazione seria, credo ci siano buone possibilità per risolvere il suo problema attraverso l'agopuntura.
Saluti.
dott. Franco Menichelli
Salve. Ho una moglie che soffre di attacchi di Panico. L’agopuntura può essere un rimedio a questa malattia? Cordiali saluti Luigi
L'Agopuntura può risolvere in maniera stabile il problema di Sua moglie, eliminando l'uso dei farmaci.
Saluti.
dott. Franco Menichelli
Salve, ho visitato il vostro sito consigliato da una rivista per mamme in attesa.
Mi chiamo M., ho 34 anni e un mese fa sono stata ricoverata al Policlinico Casilino perchè in gravidanza al 6° mese e con la pressione alta 120 - 170 di media.
Mai prima di allora avevo soffertto di pressione alta e in famiglia solo casi di pressione bassa.
Dopo 10 giorni in cui hanno cercato di farmi abbassare la pressione, ma inutilmente, mi hanno fatto tutti i controli possibili: reni, cuore, occhi, tutte le analisi andavano sempre bene, poi è subentrata anche la gestosi e hanno fatto nascere la bambina.
Adesso sono passati 15 giorni dalla nascita e a casa mi hanno dato da prendere Aldomed per 3 volte al giorno, ma la mia pressione continua a stare sulla media dei 110 - 160.
Sto anche prendendo dei prodotti omeopatici da circa 5 giorni.
Ho letto quello che avete scritto nel sito riguardo l' ipertensione, ma non so se per me potete fare qualcosa.
Aspetto fiduciosa vostre notizie, eventualmente vi verrò a trovare nei vostri studi.
Buonagiornata a tutti e buon lavoro.
Gentile Signora,
trattandosi di una ipertensione insorta di recente credo ci siano buone possibilità per trattare il suo problema attraverso l'agopuntura.
Tuttavia è bene attendere la fine della gravidanza: se ritorna alla norma è tutto risolto, altrimenti è bene procedere con l'agopuntura.
La saluto.
dott. Franco Menichelli
Per guarire dalla depressione con l'ago, in prov. di cagliari, a chi mi devo rivolgere?
Grazie
Guardi sul sito: www.agopuntura.it per la ricerca del medico.
Saluti
BUONGIORNO,VORREI ALCUNE INFORMAZIONI DI CIO' CHE PUO' FARE L'AGOPUNTURA.VORREI SAPERE SE CHI è NERVOSO E STANCO, E ANSIOSO PUO'CAMBIARE CON QUESTA MEDICINA.
E PER CHI BEVE UN PO' TROPPO?
GRAZIE
Senz'altro l'Agopuntura può aiutare per tutti questi problemi.
saluti
dott. Franco Menichelli
buongiorno sono carlo, ho 61 anni e presento il disturbo dell'acufene da 25 anni. Ho letto che le possibilità di guarigione con l'agopuntura sono scarse o nulle, sotto il 50% dei casi. Vorrei però sapere se si possa comunque ottenere un qualche miglioramento.
In attesa di una cortese risposta, vi ringrazio.
Dopo 25 anni credo che le possibilità siano nulle.
Saluti.
dott. Franco Menichelli
Mi chiamo U.P. e scrivo da napoli. Mia madre è affetta da artrite reumatoide ha 73 anni ed è già da un pò di anni in cura ma con esiti,per quanto riguarda il dolore, negativi. Potrei sapere se con l'agopuntura è possibile ottenere qualche miglioramento? Se si potrei avere indicazioni per qualche buon centro a Napoli che applica questa terapia al tipo di problema di cui soffre mia madre? grazie
L'agopuntura può essere utile per Sua madre. Può consultare il nostro sito: www.agopuntura.it per la ricerca del medico.
Saluti.
dott. Franco Menichelli
Salve, volevo sapere se l’agopuntura può avere effetti benefici in merito alla cura dell’anosmia, mio cugino di 51 anni ne è affetto da alcuni mesi non sente nessun tipo di odore, o meglio alcuni sì ma non riesce a riconoscerli e non ha più il gusto sente solo freddo e caldo, i sintomi si sono manifestati in seguito a una fortissima sinusite curata con antibiotici, l’ottorino gli ha detto che l’origine può essere virale dato che non ci sono fattori meccanici come polipi o turbinati ecc. ha fatto una tac che non ha evidenziato nulla di particolare. Potete darmi qualche indicazione?
Grazie Alessandro da Cremona
E' un classico disturbo che insorge dopo un violento raffreddore. Le fibbre nervose delle vie olfattive si trovano, per così dire, il "letargo". Gran parte delle volte l'olfatto (ed il gusto) ritornano subito dopo la prima applicazione! L'importante è non far trascorrere tempi lunghi perchè la riattivazione potrebbe risultare difficile se non impossibile.
Saluti.
dott. Franco Menichelli
Buongiorno, ho trovato questo indirizzo e-mail sul sito agopuntura.it che consultavo in quanto vorrei sapere se i due problemi che mi riguardano sono risolvibili da questo metodo. I problemi sono: la dermatite atopica e il soprappeso, peggiorato soprattutto in seguito alla recente gravidanza.
Ringrazio anticipatamente per la risposta
Saluti G. M.
Per la dermatite atopica ci sono ottime possibilità di risoluzione. Per quanto concerne il sovrappeso occorre approfondire le cause e quindi valutare l'opportunità della terapia con l'agopuntura o altre soluzioni.
Saluti.
dott. Franco Menichelli
Buongiorno,ho conosciuto la vostra associazione tramite un'amica, volevo un'informazione, io da circa due anni sono affetto da orticaria chemolto probabilmente e' dovuta allo stress perche' dalle analisi effettuate non risultano disturbi come hanno riscontrato i medici dell'I.D.I. i quali mi hanno prescritto dei medicinali ma che secondo il mio punto di vista funzionano solo da tappo per il periodo che effettuavola cura, in quanto una volta finita questa mi riprendeva la patologia.Posso sapere se con l'agopuntura c'e' la possibilita' di sconfiggerela patologia che ho? Se e' possibile inoltre avere informazione sul prezzo per una visita.
In attesa di una vostra risposta, vi ringrazio anticipatamente.
Cordiali saluti M. A.
Cio sono buone possibilità per risolvere il Suo problema attraverso l'Agopuntura.Le terapie usuali invece" bloccano" lo sfogo ma non arrivano alla "radice" del problema.
Saluti.
dott. Franco Menichelli
Salve, volevo sapere quante possibilità di guarigione o di miglioramento ci sono per mio padre che da circa 20 anni soffre di colite ulcerosa, sicuramente in parte causata da fattori emotivi. grazie per la disponibilità, Luana
Ci sono buone possibilità di stabilizzazione del processo ulceroso, insieme ad un miglioramento sensibile dello stato emotivo generale.
Saluti.
dott. Franco Menichelli
Vorrei gentilmente chiedere se l'agopuntura mi sarebbe utile per i miei problemi di ansia che ormai ne soffro da 4 anni. Prendo ansiolitici che vorrei eliminare perchè mi risolvono solo momentaneamente il problema. grazie per una vostra utile risposta.
L'agopuntura ha ottimi effetti per la cura degli stati d'ansia, attacchi di panico ecc. e con risultati stabili nel tempo.
dott. Franco Menichelli
Egrege Signor Dottore, Mi chiamo P. A.R, 65 anni, vivo a Gambettola (FC), 34 passati in Africa, mai avuto grande malattie, da qulache anno diabete secondaria. Nel gennao 2004 ho dovuto rientare per un grande mal di schiena, e al ginocchio sinistro, ottobre/novembre 2003 in South Africa mi hanno fatto il menisco, ma niente.
In febbraio 2004 la risonanza magnetica a torino ha dato come risultato discopatia multipla, per mesi ho curato con farmaci medicia occientale, e ottenuto buoni risultati ma da metà ottobre sono tornati dolori forti alla schiena e al ginocchio destro, come all'nizio solo è cambiato il ginocchio e tutta la gamba destra.
Mi viene suggerito di fare qualche seduta di AGO PUNTURA.
Chiedo se qui nella romagna ci sono dei buoni dottori in merito, e se ne vale la pena. grazie.
Distinti Saluti
Senz'altro l'Agopuntura potrà esserle di aiuto.
Vedi: lombalgie e patologie del ginocchio.
Può consultare il nostro database online all'indirizzo: www.agopuntura.it per la scelta del medico.
Saluti.
dott. Franco Menichelli
Stimatissimo Dottore, avendo a cuore le difficoltà di una bimba di nove anni, che soffre delle patologie del piccolo male, mi chiedevo se l'agopuntura ha qualche soluzione per lei?
In pratica, a questa bimba, è stata diagnosticata un displasia corticale, che io dubito possa avere risvolti tanto deleteri sul suo encefalo vista la sua plasticità, ed oltre a non parlare, pur essendo vigile, presenta delle breve cadute. Cadute caratterizzate dalla perdita di vitalità psicofisica che durano per 10 secondi circa e non sono accompagnate da perdita di coscienza.
Gradirei delle approssimative delucidazioni ed eventualmente delle soluzioni che l'agopuntura possa offrire.
Distinti saluti e infiniti ringraziamenti.
Gentile Signore,
credo che l'agopuntura, unita a "terapia citoplasmatica" possa essere utile per la malattia di Sua figlia.
Saluti.
dott. Franco Menichelli
PRIMA DOMANDA: Chiedo scusa del disturbo, vorrei delle informazioni sull’agopuntura.
Dalla risonanza magnetica mi sono state riscontrate delle protusione di scale posteriore mediana bilaterale dei dischi intersomatici L4-L5 ed L5-S1 appaiono ipointensi in T1-T2 bip per disidratazione ed con impronta sul sacco durale.
Dopo vari cure ho effettuato dieci sedute di agopuntura della durata di due ore, c’è da premettere che il dottore a cui mi sono affidato è accreditato e professionalmente preparato.
Il risultato di queste sedute è che a distanza di quattro giorni dal completamento delle stesse non riesco neppure a camminare.
Non so se Voi potete darmi un consiglio sul da farsi con questa patologia e che spiegazione si può dare agli effetti ottenuti dalla cura di agopuntura a cui mi Sono sottoposto.
Sicuro di una Vostra attenzione, distinti saluti.
SECONDA DOMANDA: Prima di tutto la ringrazio di aver considerato Questa mia.
La serie di agopuntura è stata fatta tutti i giorni, escluso il sabato e la domenica, ogni seduta durava due ore.
I dolori sono iniziati da novembre 2004 e sono peggiorati nel tempo, solo negli ultimi tre mesi si sono acutizzati.
Le cure sostenute prima dell’agopuntura sono: ciclo di siringhe antinfiammatorie, radioterapia, ionoforesi, tens, trazione cervicale, eufans bustine, nicelite bustine.
Ho consultato un neurologo ed un neurochirurgo i quali hanno detto che non sono da operare. Ho allegato i risultati della risonanza perché Voi possiate avere un quadro più generale.
C’è da premettere che le difficoltà di movimento le avevo già prima delle sedute di agopuntura.
Gli effetti positivi dell’agopuntura si anno dopo le sedute o durante.
Sicuro di un Vostro riscontro cordiali saluti.
PRIMA RISPOSTA
Gentile Signore. Per poterle rispondere ho bisogno di due informazioni importanti:
1- con quale frequenza ha effettuato le dieci sedute di agopuntura;
2- Legga dalla risonanza magnetica, verso la fine del referto, com è il CANALE MIDOLLARE.
La Sua condizione è di quelle che si risolvono al 100% dei casi e, con un numero di sedute, molto inferiore alle 10.
Tuttavia:
a- se c'è una STENOSI MARCATA del canale midollare, ci troviamo in presenza di quei pochi casi che devono essere operati chirurgicamente;
b- se ha effettuato trattamenti troppo ravvicinati ovvero: più di uno ogni 5-7 giorni, si osserva una risposta come la Sua.
Saluti.
SECONDA RISPOSTA
Gentile Signore.
1- E' classica la "non risposta" al trattamento di agopuntura se si effettuano sedute quotidiane, come nel suo caso.
Dovrebbe fare una pausa di 10 giorni e poi riprendere UNA VOLTA LA SETTIMANA!
2- dall'esame allegato il Suo caso si dovrebbe risolvere con 4-6 sedute, pur essendoci un leggero ristringimento del canale.
I benefici appaiono in genre entro le prime tre applicazioni.
In definitiva: l'effetto dell'agopuntura, quale che sia la patologia, viene sempre rallentato o bloccato, da trattamenti troppo frequenti.
Saluti.
dott. Franco Menichelli
VORREI SAPERE SE I N CON AGOPUNTURA ESISTE POSSIBILITA' DI CURA PER LA MALATTIA DA REFLUSSO GASTROESDFAGEO: IL CASO MI INTERESSA PER MIA MOGLIE IN SOFFERENZA DA DUE ANNI E SENZA ALCUN MIGLIORAMENTO CON QUALUNQUE CURA ( ATTUALMENTE IN TERAPIA CON ESOPRAZOLO 40 MGR.). SONO UN MEDICO DI BERGAMO.
VI RINGRAZIO PER LA RISPOSTA.
Dr. S. V.
Gentile Collega. Ci sono buone possibilità di cura attraverso l'agopuntura, per il problema di Sua moglie.
Saluti.
dott. Franco Menichelli
DOPO ESSERMI SOTTOPOSTO AD UN CICLO DI SEDUTE DI AGOPUNTURA PER L'INSONNIA, MI E' SUBENTRATA UN'APATIA ED UNA SONNOLENZA DIURNA, MI E' STATA DATA UNA CURA CON ANTIDEPRESSIVI, MA IL PROBLEMA PERSISTE.
VORREI UN CONSIGLIO SU COSA FARE PER RISOLVERE IL PROBLEMA E SAPERE PERCHE' QUEST'EFFETTOCOLLATERALE.
IN ATTESA DI UNA VOSTRA RISPOSTA VI RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE
POMPEO
Probabilmente lei aveva già una depressione "latente" che, dopo iltrattamento per l'insonnia si è conclamata. Il trattamento per l'insonniaspesso utilizza punti ad effetto sedativo ma se c'è uno stato depressivo larvato, esso ha più probabilità di manifestarsi. Non posso darle ulteriori spiegazioni, dal momento che non conosco la Sua situazione specifica e,quanto meno, i trattamenti di agopuntura che le sono stati effettuati.
Saluti.
dott. Franco Menichelli.
Ho appena letto l'articolo citato in oggetto e sono rimasta....dubbiosa su alcuni punti. senza aver trovato nessun nome di riferimento dove potermi rivolgere ho letto una articolo in cui si spiegavano anche i punti su cui intervenire e nell'articolo non si parla nè di medicinale nè di Ho letto anche un intervento su un forum in cui si dice che l'agopuntura come coadiuvante nelle diete dimagranti viene praticato anche in un ospedale romano!!!! volevo da voi un opinione in merito a questi due articoli.
Grazie Cinzia
Gent.le signora,
Le invio per risposta un mio articolo tratto da sito: agopuntura per dimagrire, che spero riesca a spiegare la grossa mistificazione che si fà su questo argomento, in tutta l'ITALIA E NON SOLO.
Lo faccia leggere anche a suoi amici e conoscenti.
Saluti.
dott. Franco Menichelli
Ciao, io sono Marco e vi stò scrivendo dall'australia dove mi trovo per lavoro. Non voglio farvi perdere del tempo e quindi vengo subito al dunque. La mia sorellina che si trova in italia , da circa sei mesi ha riscontrato una malattia che porta il nome di SPONDILITE. Ora i medici apparte somministrarle una varietà infinita di medicinali non fanno altro. Io non sono un medico e non voglio di sicuro offendere o insegnare il mestiere ma tutti ben sanno che i medicinali curano una cosa e nè danneggiano un'altra. Quello che volevo chiedervi era: "è possibile sottoporre mia sorella ad una cura di agopuntura eseguita da esperti nel settore nelle zone adiacenti a Castelfranco V.to?"
Vi ringrazio per ora di aver letto il messaggio e spero di risentirvi presto.
marco
Nel caso di Sua sorella, per questa malattia bisogna ASSOCIARE: agopuntura e medicina omeopatica. Per quanto concerne i medici, può consultare il nostro database online all'indirizzo:
Saluti.
dott. Franco Menichelli
Salve vorrei sapere se l'agopuntura può essere utile nella cura della vitiligineche da 2 anni a questa parte ho sulle mani e all'attaccatura dei capelli. Da un anno sto facendo agopuntura riequilibrio energetico, per alcuniproblemidi ansia e sistema nervoso. Spero in una vostra risposta ed eventuali consigli.
Saluti
MANU
Purtroppo per la vitiligine non ci sono, ad oggi, possibilità di cura con l'Agopuntura.
Saluti.
dott. franco Menichelli
Buongiorno,
2 gg. fa ho vissuto la mia prima seduta di agopuntura per dolori alla schiena (parte centrale), e dovrò tornare, su consiglio del medico, fra 2 gg. a ripetere il trattamento.
Assodato che non sarà, molto probabilmente, la soluzione "eterna" al mio problema, quante sedute dovrò fare prima di smettere di sentire dolore? E quanto potrà durare lo stato di benessere?(Aggiungo che il mio dolore nasce nel momento in cui mi rilasso, adesempio coricandomi nel letto, e raggiunge il massimo del dolore al mattino, dopo un nottata distesa.
Ogni mattino quindi è molto doloroso svegliarsi e migliora nel muovermi. Comincio a risentirne il dolore verso le h. 16/17 del pomeriggio, seduta davanti al p.c.).
Il Medico dal quale sono in cura, dice che vede una soluzione certa e a buon fine. Posso crederci?
Grazie per le informazioni che vorrete darmi. Cordiali saluti.
Gentile Signora,
l'Agopuntura potrà risolvere il Suo problema in maniera stabile. Tuttavia fare una seduta ogni due giorni è eccessivo e potrà inficiare o, quantomeno, allungare il processo di guarigione. Non è bene effettuare il trattamento prima di CINQUE giorni dal precedente, uno la settimana sono più che sufficienti.
Saluti.
dott. Franco Menichelli
Risposta: La ringrazio Dott. Menichelli, è stato molto gentile a rispondermi. Ho appena chiamato il Dott. da cui ero in cura per disdire il 4° appuntamento (in 10 gg.), in quanto purtroppo non ho avuto NESSUN beneficio dalle 3 seduteprecedenti, anzi, la situazione è leggermente peggiorata...
Buongiorno sono una signora di 47 anni, da tempo sofferente di forti dolori muscolari diffusi in tutto il corpo (maggiormente acuti nella zona cervicale e alle spalle) mi sono state diagnosticate dal reumatologo, oltre che piccole protrusioni a livello cervicale e lombare anche una fibromialgia cronica; ho provato con infinite terapie, da quella farmacologica a fisioterapie di tutti i tipi. Non ho trovato nessun miglioramento, il dolore così acuto ormai non mi lascia più e mi rende la vita impossibile sia sul lavoro che nella vita sociale. Mi stanno curando anche con antidepressivi ma insisto dicendo che sono depressa a causa del dolore e non viceversa. Vi sarei grata se poteste farmi sapere se l'agopuntura può essere indicata a risolvere il mio problema.
M.P.
Gentile Signora. Lei sta facendo il classico iter terapeutico che si percorre per questa patologia ancora poco conosciuta nei suoi meccanismi. Non esiste una terapia specifica attraverso l'agopuntura ma occorre individuare il preciso squilibrio energetico di ogni caso, per poter ottenere risultati stabili. Posso dirle che oltre il 70% dei casi risponde in maniera molto soddisfacente ai trattamenti.
Saluti.
dott. Franco Menichelli
Buongiorno,vorrei sapere per cortesia se l'agopuntura può essere d'aiuto per fare riassorbire due cisti luteiniche all'ovaia destra.
Molte grazie.
Ram
Ci sono buone possibilità attraverso l'Agopuntura, senza dover ricorrere a terapie ormonali.
Saluti.
dott. Franco Menichelli
Salve, mi chiamo Silvia e ho 25 anni. Il mio problema è l'eccessiva traspirazione (in modo particolare sulle mani) in parte legata a stati d'ansia. L'agopuntura può venirmi in aiuto?
GRAZIE La saluto
L'agopuntura può essere molto efficace sullo stato d'ansia e, come effetto collaterale, può esserci una riduzione della traspirazione.
Saluti.
dott. Franco Menichelli
Dati: Da molti anni soffro di depressione che tuttavia sono sempre riuscita a tenere sotto controllo. Ultimamente da circa due mesi si è molto acuita regalandomi un nuovo e assillante disturbo: una forma di insonnia resistente alla maggior parte di farmaci per dormire. Volevo sapere se con l'agopuntura potrei risolvere qualcosa.
Grazie e saluti.
Ivana.
L'Agopuntura può esserle sicuramente d'aiuto. All'inizio, trattandosi di una depressione di discreta entità, dovremo associare farmaci a dosaggio minimo, per poi ridurli fino a toglierli una volta risolti i disturbi.
Saluti.
Sono una ragazza di 23 anni, cortesemente vorrei sap se l'agopuntura mi puo' aiutare, la illustro il mio problema.
All'eta' di 17 anni ho iniziato ad avere disfunzioni ormonali ke si manifestavano con perdite ematiche tra i cicli, diradamento capelli e leggero irsutismo. Dall'ecografia e' stato possibile vedere micropilicisti alle ovaie. Il medico di famiglia mi ha dato cura ormonale con farmaco. DIANE(estroprogestinico).
Le micropolicisti dopo un po' sono scomparse.Ho cercato una cura sostitutiva solo x cuoio capelluto e mi e' stato dato MINOXIDIL; ma è stato una delusione.Il medico di famiglia mi ha ridato DIANE.
Il ginecologo dopo qualke anno mi disse ke nn dovevo prendere la pillola xkè nn avevo piu' problemi alle ovaie.Ho rifiutato la cura ormonale e sono and da endocrinologo x avere altra cura x cuoio capelluto e leggero irsutismo,ma la risposta è stata: DIANE.Ho continuato a prenderle a intervalli di tempo.Ho fatto altro tentativo dal dermatologo voleva darmi il solito DIANE ma dopo una discussione accesa sono riuscita ad avere una lozione locale in fiale DELTACRIN da applicare sella zona diradata di capelli.
CMQ non sono contenta ,tutti i medici della stessa asl mi danno diane,penso piuttosto ke ci sia unaccordo con qualke casa farmaceutica xkè quando ho kiesto cure alterative agli estrogeni mi è stato detto ke nn ne esistono di funzionanti.(Solo dai medici della stessa asl!)Di recente un conoscente mi ha proposto di risolvermi il probl del diradamento capelli con agopuntura su gambe e braccia in 3sedute.
Essendo esausta e non conoscendo l'agopuntura vorrei sap se posso fidarmi di questa persona ke studia da6anni,pratica e non prende nessuna retribuzione,solo offerte da devolvere in beneficienza.
In conclusione VORREI SAP SE L'AGOPUNTURA PUO' AVERE ANKE EFFETTI NEGATIVI SE PRATICATA DALLA PERSONA SBAGLIATA O AL MASSIMO EFFETTI NULLI. Il mio scopo non è quello di risolvere il probema definitivamente ,se cio' non e' possibile (mi è stato piu' volte detto ke 1 problema androgenetico ereditario come il mio non si risolvera' mai definitivamente) Ma almeno vorrei poter contare su un'alternativa nn aggressiva alla quale poter ricorrere in caso il problema si ripresenti.Per cortesia puo' darmi un consiglio?non ho fiducia nella medicina convenzionale e nel sistema sanitario ke e' formato da persone spregevoli ke stipulano accordi con case farmaceutike,prescrivono sempre lo stesso farmaco per 1 proprio tornaconto. La ringazio x aver letto mia e-mail.
La risposta l'ha già data Lei: L'AGOPUNTURA PUO' AVERE ANCHE EFFETTI NEGATIVI SE PRATICATA DALLA PERSONA SBAGLIATA O AL MASSIMO EFFETTI NULLI!!!!! Occorre anche valutare come funzionano le altre ghiandole endocrine, soprattutto il surrene.
Saluti.
dott. franco Menichelli.
Mi è stata diagnosticata una ernia cervicale tra C6 e C7 constatata con una risonanza magnetica, inoltre dalle radiografie si evidenzia una perdita della lordosi e una spondiloartrosi.Ho 36 anni e conduco una vita lavorativa normale, ma tutto ciò mi causa dolori al collo , alla base delle spalle con partenza a livello delle scapole producendo male alla testa a livello occipitale e nausea. Dalla descrizione sopra menzionata ci sono buone probabilità che la terapia con agopuntura possa eliminare parzialmente o totalmente i miei problemi ? RingraziandoVi anticipatamente colgo l'occasione per porgere distinti saluti.
Ernia cervicale C6-C7 con perdita della lordosi significa: cervicoalgia tensiva. In questo caso i dolori si estendono alle scapole e al dorso. Il processo erniario è poco rilevante. Il suo caso è perfettamente risolvibile attraverso l'agopuntura.
Saluti.
dott. Franco Menichelli
Gradirei informazioni in merito al recente riconoscimento della terapia con agopuntura da parte del Ministero della Sanità, il cui provvedimento dovrebbe permettere ai pazienti che intendono utilizzare questa terapia di potersi avvalere del sussidio sanitario. S. L.
Il riconoscimento "vero" ci sarà quando sarà approvata dal Parlamento la proposta di Legge sulle Medicine non Convenzionali.
Saluti.
dott. Franco Menichelli
Egr. Dott. Menichelli, ho appena letto l'articolo riguardante gli effetti dell'agopuntura sul sistema endocrino. Vorrei sapere se esiste qualche beneficio anche per l'apparato genitale maschile nel caso di oligospermia in presenza di varicocele. GRAZIE A.D.
Se ha problemi di fertilità ci sono buone possibilità di migliorarla. occorre ovviamete una visita preliminare.
Saluti.
dott. Franco Menichelli