var110Gli anziani possono essere curati con l'agopuntura senza alcun problema e senza limiti di età. Anzi a volte essi rispondono al trattamento in maniera molto rapida e sorprendente. I soli limiti al trattamento sono costituiti dallo stato generale di salute: insufficienza cardiaca grave, insufficienza respiratoria grave, gravi malattie evolutive, come cancro e cirrosi epatica. 

Molte malattie possono essere curate con l'agopuntura, permettendo nella maggior parte dei casi la riduzione del consumo dei farmaci e quindi anche l'incidenza delle malattie dovute ai farmaci (malattie iatrogene). Le persone anziane sono molto più soggette alle malattie iatrogene per il semplice fatto che il farmaco, in quanto tale, possiede sempre una sua "tossicità" e gli organi depuratori dell'anziano (soprattutto il fegato e il rene) deputati alla degradazione delle sostanze tossiche sono sempre meno efficienti rispetto ad un individuo giovane.I problemi delle persone anziane che possono essere risolti con successo dall'agopuntura sono numerosi e da non sottovalutare.
I disturbi del sonno, che spesso conducono alla dipendenza verso i farmaci sonniferi, gli stati d'ansia e le depressioni minori possono risolversi rapidamente e con risultati duraturi.Le difficoltà di concentrazione, se non sono trattate in tempo, "tagliano fuori" dal mondo sociale la persona anziana, favorendone la maggiore emarginazione.
I disturbi digestivi, come le gastriti e le coliti, rispondono benissimo al trattamento, prevenendo così l'insorgenza di malattie più gravi, dovute alla cronicizzazione nel tempo (esempio: i tumori dell'intestino).
L'apparato osteo-articolare (artrosi cervicale, artrosi del ginocchio, lombosciatalgie) è molto colpito nell'anziano. Pensate ad esempio al vantaggio di poter risolvere con 2-3 sedute di agopuntura una lombosciatalgia, senza costringere a letto il malato per un lungo tempo e senza dover utilizzare farmaci antinfiammatori che potrebbero aggravare un'eventuale gastrite preesistente.
La capacità respiratoria, in soggetti affetti da bronchite cronica, può risentire entro certi limiti di un miglioramento con l'agopuntura, con conseguente beneficio sul cuore e sulla capacità di movimento.
I disturbi circolatori arteriosi delle gambe, se non sono gravi, possono migliorare nettamente (e gli esami strumentali lo confermano) con conseguente aumento dell'autonomia nel camminare.
L'incontinenza urinaria può, nella maggior parte dei casi, essere risolta completamente o ridotta in maniera significativa, con il notevole beneficio psicologico che ne consegue.
Concludiamo, ma non per ultimo, con il problema della sessualità.Considerare l'anziano come privo di sessualità è falso e dannoso. L'agopuntura può migliorare la performance sessuale nell'anziano, senza limiti di età e senza effetti collaterali. Il Viagra non è l'unica possibilità di terapia! Ne deriva un maggior vigore psicofisico ed un maggior interesse per la vita.
Ecco dunque l'importanza di un intervento terapeutico efficace e non tossico, che prenda in considerazione l'anziano e i suoi problemi, ripristinando nel migliore dei modi l'armonia psichica e fisica.Tuttavia a poco può servire tutto ciò, se poi le strutture sociali e soprattutto la famiglia si orientano in senso contrario, favorendo in pratica l'emarginazione della persona anziana.

Franco Menichelli - MioDottore.it

Recensioni verificate

immagine-footer

Cerca un agopuntore

Clicca qui per cercare on line un medico agopuntore in Italia, regione per regione.

Corsi di agopuntura

I corsi della S.A.E.T, la scuola ufficiale dell'Associazione Italiana di Agopuntura (A.I.A.).

Negozio online

Visita lo shop online specializzato per l'Agopuntura e la Medicina Tradizionale Cinese

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti. Continuando la navigazione su questo sito accetti che vengano utilizzati.