uri03La cistite è l'infiammazione (acuta o cronica) della vescica; essa è causata da diversi agenti batterici ma a volte le urine risultano "sterili", si parla allora di "cistiti sine materia". 

E' probabilmente il più comune e frequente disturbo delle vie urinarie che colpisce sia gli adulti che i bambini ma soprattutto le donne.
I batteri possono raggiungere la vescica dall'intestino, nella donna anche dalla vagina, attraverso l'uretra.

I batteri più comuni
uri05Escherichia Coli
Oltre al Coli: gli Stafilococchi, la Klebsiella, il Proteus Clamidia, Candida ed altri...

Svariate le cause:
- anomalie congenite del tratto genito-urinario,
- presenza di calcoli urinari
- ipertrofia della prostata
- tumori vescicali (benigni o maligni)
- la stitichezza cronica
- la gravidanza o la menopausa
- il prolasso vescicale o l'incontinenza urinaria
- il trauma meccanico da rapporti sessuali intensi
- l'uso del diaframma e delle creme spermicide
- infezioni vaginali croniche..

Attenzione alle cistiti ricorrenti dopo i 60 anni. Occorre fare sistematicamente un'ecografia della vescica!uri04

I sintomi della fase acuta
- bisogno frequente di urinare
- dolore o bruciore durante la minzione
- sensazione di pesantezza nella parte bassa dell'addome
- a volte le urine sono miste a sangue o a pus
- brividi più o meno intensi
- può esserci febbre, nelle forme acute
- le urine possono emanare un cattivo odore.i sintomi della cistite cronica possono essere identici a quelli della fase acuta ma più sfumati, non c'è quasi mai febbre o sangue. Sono cistiti che tendono a ripetersi molte volte l'anno, a volte intercalate da episodi acuti.

uri06La diagnosi
E' essenziale un esame delle urine, con ricerca dei germi responsabili (urinocultura) e la loro sensibilità agli antibiotici (antibiogramma).
Altri esami che riterrà opportuni lo specialista: ecografia vescicale, cistoscopia, urografia.

La terapia
Si basa sulla somministrazione di antibiotici mirata ai germi responsabili e sui disinfettanti delle vie urinarie.L'agopuntura è molto indicata nelle cistiti ricorrenti e nelle cistiti "sine materia".
Il problema delle cistiti ricorrenti è che in questi casi non si riesce ad eliminare completamente l'infezione batterica con gli antibiotici. In seguito a trattamenti ripetuti nel tempo, i germi acquistano anche una "resistenza" verso gli antibiotici e quindi occorre cambiarli di frequente. Accade inoltre che gli stessi germi "cambino": a volte si riscontra il Coli, altre volte il Proteus e così via.
Il Coli, organismo presente nell'intestino e fondamentale per la nostra salute, una volta che arriva nella vescica è invece molto difficile da debellare!

Curate la stitichezza: essa è la causa più frequente delle cistiti croniche ricorrenti!
bevete molta acqua (almeno 1 litro e mezzo al giorno)
non trattenete a lungo le urine
urinate dopo ogni rapporto sessuale
evitate i deodoranti intimi

L'agopuntura riesce, nella maggior parte dei casi, a risolvere le cistiti ricorrenti! Persone che ne soffrivano decine di volte l'anno si sono liberate, in maniera stabile, da questo antipatico disturbo.
Perché funziona?
Sicuramente perché l'agopuntura riesce ad aumentare le difese locali della mucosa vescicale e su una mucosa "risanata" le probabilità che attecchiscano nuovi germi diventano molto scarse!
Se, nel corso dei trattamenti subentrassero degli episodi acuti, si può ricorrere perfettamente alla terapia antibiotica o alle terapie naturali.

TERAPIE NATURALI

Una parentesi meritano le cistiti "sine materia". Molti le considerano "rare" ma la nostra esperienza ci mostra invece il contrario.
I sintomi sono quelli tipici di una cistite cronica ma l'esame delle urine non fa apparire alcun germe responsabile.
Si tratta di disturbi neuro-vegetativi che si manifestano sulle fibre nervose che innervano la vescica. In altri termini esse possono essere considerate come delle "somatizzazioni vescicali". La stragrande maggioranza dei pazienti sono donne e a volte hanno anche difficoltà a trattenere le urine quando avvertono lo stimolo.
Queste cistiti si risolvono sempre, e in maniera definitiva, con due o al massimo tre applicazioni di agopuntura!

Rimedi naturali per le cistiti

Cistiti acute o croniche

Un ottimo rimedio erboristico:
UVA URSINA
uri07
Indicazioni: cistite, infiamazione della prostata, infezioni delle vie urinarie, nefrite, catarro alla vescica, vescica irritata.Prescrizione:
estratto secco titolato arbutina min. 10%
Dosaggio:
dose giornaliera di 400-600mg, suddivisi in due somministrazioni preferibilmente lontano dai pasti. Controindicazioni: non usare in gravidanza e durante l'allattamento. Non aumentate il dosaggio, altrimenti può causare mal di stomaco e vomito.

Rimedi omeopatici:
- Per debellare il batterio Coli:
Koli bacillinum 5-7-9 CH dose
Prendete il contenuto di mezzo flacone-dose ogni tre giorni, prima di coricarvi. Lasciate sciogliere il globulini sotto la lingua. Dopo tre settimane di cura fate il controllo delle urine. Se il Coli è scomparso interrompete se invece le colonie sono solo diminuite, proseguite per un altro mese, prendendo un flacone-dose, solo una volta la settimana.
- Se avete sangue nelle urine, durante la cistite:
Cantharis 30 CH
Tre globuli sotto la lingua, 3-4 volte al giorno lontano dai pasti: in 24-48 ore il sangue scompare quasi sempre!
- Complesso omeopatico per le cistiti acute e croniche:
Fatevi preparare, attraverso la farmacia, un flacone così composto:
Berberis 4CH, Cantharis 4CH, Dulcamara 4CH, Equisetum 5CH, Eupatorium purp.5CH.
cistite acuta: 30 gocce in poca acqua, 3-4 volte al giorno fino alla scomparsa dei sintomi.
cistite cronica: 30 gocce prima di coricarvi per 7-15 giorni.

Franco Menichelli - MioDottore.it

Recensioni verificate

immagine-footer

Cerca un agopuntore

Clicca qui per cercare on line un medico agopuntore in Italia, regione per regione.

Corsi di agopuntura

I corsi della S.A.E.T, la scuola ufficiale dell'Associazione Italiana di Agopuntura (A.I.A.).

Negozio online

Visita lo shop online specializzato per l'Agopuntura e la Medicina Tradizionale Cinese

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti. Continuando la navigazione su questo sito accetti che vengano utilizzati.