resp01L'agopuntura può essere un trattamento efficace e spesso risolutivo per le allergie respiratorie: riniti, congiuntiviti ed asma allergici.

Tutto dipende, però, dall'età del paziente, dall'epoca di insorgenza della malattia e dall'intensità del terreno allergico. Nei giovani o nei casi recenti, senza alterazioni anatomiche dell'apparato respiratorio, sono in genere sufficienti poche applicazioni (5-6) per ristabilire l'equilibrio fisiologico. Le possibilità di un recupero totale sono inversamente proporzionali all'entità del terreno allergico.


I POLLINIresp02
Il "terreno allergico" si esprime in funzione della quantità di Ig-E circolanti, cioè degli anticorpi responsabili della malattia allergica.Il valore di questi anticorpi non è spesso proporzionale all'intensità dei sintomi.
Ci sono persone con gravi disturbi e con un tasso moderato di Ig-E o, viceversa, con lievi disturbi e con una grande quantità di anticorpi in circolo. In generale, se il valore delle Ig-E è compreso tra 150 e 500, è possibile raggiungere la guarigione. Se il valore è maggiore, fino a 1000 ed oltre, possiamo solo sperare in una riduzione dei sintomi. Si effettua in genere un ciclo di trattamenti da ripetersi una volta l'anno, all'inizio della stagione allergica.
Per questo motivo alla fine del terzo anno la maggior parte dei pazienti non ha più bisogno di ripetere i trattamenti.

ACARO DELLA POLVERE
resp03

L'agopuntura non tiene conto dell'allergene, cioè della sostanza verso la quale si è allergici. Essa cura profondamente la malattia allergica perché rende il soggetto "meno sensibile" agli allergeni, quali essi siano. Abbassare gli anticorpi Ig-E vuol dire infatti "guarire" l'allergia.
I trattamenti "desensibilizzanti", chiamati comunemente "vaccini" rendono la persona meno sensibile all'allergene specifico (pollini, acari ecc) ma non agiscono sul terreno allergico. A riprova di ciò è il fatto che spesso, dopo la terapia desensibilizzante, l'allergia "cambia" e si diviene allergici ad altre sostanze che prima non davano alcun problema.


CONSIGLI NATURALIresp04

Terapie

Un'ottima terapia ad effetto antiallergico e antistaminico, da farsi per tutto il periodo della stagione allergica: 

RINITE E CONGIUNTIVITE:
Ribes Nigrum 1DH gocce
Rosa Canina 1DH gocce
30 gocce di ciascuno in acqua, 2-3 volte al giorno lontano dai pasti

SE ALLA RINITE SI ASSOCIA L'ASMA:
Fatevi preparare dalla farmacia: 
Pollantinum 200CH 
Pulmine Histamine 200CH 
Blatta orientalis 200CH 
Un flacone "dose".
A scopo preventivo prendere un tubetto la settimana.
In fase allergica un tubetto a giorni alterni
resp05resp06

Franco Menichelli - MioDottore.it

Recensioni verificate

immagine-footer

Cerca un agopuntore

Clicca qui per cercare on line un medico agopuntore in Italia, regione per regione.

Corsi di agopuntura

I corsi della S.A.E.T, la scuola ufficiale dell'Associazione Italiana di Agopuntura (A.I.A.).

Negozio online

Visita lo shop online specializzato per l'Agopuntura e la Medicina Tradizionale Cinese

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti. Continuando la navigazione su questo sito accetti che vengano utilizzati.