var65Tra le vertebre cervicali si delimitano dei fori attraverso i quali decorre l'arteria vertebrale, che risale verso il cervello. 
In caso di artrosi gli osteofiti che si sviluppano sui lati delle ultime vertebre possono comprimere o deviare il flusso delle arterie vertebrali, con conseguenti disturbi circolatori.

Lo stesso disturbo può verificarsi nelle forme di tensione muscolare cronica su base ansiosa, a causa della verticalizzazione delle vertebre cervicali. 

I sintomi

I sintomi principali sono: i dolori (come nelle forme artrosiche o tensive), la cefalea, le vertigini e gli acufeni (percezione di ronzii all'orecchio).

Il trattamento agopunturistico
sarà quello dell'artrosi cervicale o delle cervicoalgie tensive, a seconda dei casi. Esso dà ottimi risultati, specie per quanto concerne i dolori e la sensazione di perdita dell'equilibrio. Per quanto concerne quest'ultima, precisiamo che si tratta di una "sensazione" perché in realtà il paziente non perde realmente l'equilibrio e non vede girare intorno a sé gli oggetti.
Sono quelle che in medicina vengono chiamate le "vertigini soggettive".
Invece nelle vertigini oggettive si perde l'equilibrio fino a cadere, si vede ruotare intorno a sé l'ambiente, c'è nausea e vomito.
Generalmente queste ultime sono dovute a problemi dell'orecchio interno e rientrano nella cosiddetta "sindrome di Meniér" e non hanno niente a che vedere con la colonna cervicale.

Franco Menichelli - MioDottore.it

Recensioni verificate

immagine-footer

Cerca un agopuntore

Clicca qui per cercare on line un medico agopuntore in Italia, regione per regione.

Corsi di agopuntura

I corsi della S.A.E.T, la scuola ufficiale dell'Associazione Italiana di Agopuntura (A.I.A.).

Negozio online

Visita lo shop online specializzato per l'Agopuntura e la Medicina Tradizionale Cinese

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti. Continuando la navigazione su questo sito accetti che vengano utilizzati.