var56Sono tra i dolori cervicali che si riscontrano in tutte le età. Possiamo dire, dopo migliaia di casi trattati, che circa il 90% dei dolori cervicali nelle donne e oltre il 70% negli uomini traggono origine da una contrattura cronica dei muscoli del collo!

Come si determina la tensione
Uno stato d'ansia protratto, di insicurezza o di apprensione, determinano una contrattura stabile dei muscoli del collo a causa di una postura da "difesa" che la persona mette in moto, in maniera inconsapevole. Immaginiamo di trovarci per qualche ora sotto la minaccia di un pericolo qualsiasi o in stato di forte preoccupazione. Ad esempio come prima di sostenere un esame o nell'attesa di superareun pericolo imminente.

La vita è piena di situazioni di questo tipo. Se in quel momento osserviamo i nostri muscoli del collo, essi ci appariranno senz'altro contratti.
Ma poi, quando tutto si è risolto, la tensione muscolare cessa automaticamente.
Il soggetto ansioso vive invece gran parte delle ore della giornata e della sua vita in questo stato di "allerta" che genera una tensione muscolare continua.

var57La sindrome di Atlante: alcuni si sentono carichi di responsabilità, come se il mondo gravasse sulle proprie spalle! E questa è una causa frequente di tensione, quindi di dolori cervicali.
Ciò determina, negli anni, un irrigidimento della colonna vertebrale che assumerà una curvatura anomala. La colonna, anziché essere normalmente curvata in avanti (lordosi), diviene invece diritta: verticalizzazione della colonna cervicale.

I sintomi
I sintomi sono caratterizzati da un dolore sordo che insorge durante il giorno e che tende ad aumentare con il passare delle ore. In genere al risveglio non c'è molto fastidio perché con il sonno è avvenuta una distensione dei muscoli.
Nell'artrosi cervicale avviene invece il contrario: al risveglio il collo è rigido e dolente e tende a migliorare con il movimento. Con l'inizio della giornata il meccanismo ansioso si innesca e con esso la tensione muscolare, che farà ricomparire il dolore. In certi casi il dolore diviene così intenso da determinare una vera e cefalea.
Può associarsi anche una certa instabilità con la sensazione di perdita dell'equilibrio, senza però mai cadere!
Se è presente anche l'artrosi cervicale, i sintomi si uniranno a quelli di quest'ultima, con le caratteristiche di entrambe le forme.
Le conseguenze di questa patologia, se non curata in tempo, sono l'artrosi cervicale e le sue complicazioni.

L' agopuntura

ha effetti immediati, sin dopo la prima seduta, purché venga trattata la causa del problema!
In altri termini, se viene da noi una persona con dolori cervicali, la cui patologia è una contrattura su base il risultato sarà nullo, anche dopo 5-6 applicazioni.
La stessa persona non troverà giovamento neppure dalla fisioterapia o dai farmaci antinfiammatori, perché il dolore non origina dalle vertebre.
Il trattamento valido consiste invece nel trattare l'ansia e nel decontrarre i muscoli del collo, nella stessa seduta!
Ne consegue, non solo la scomparsa del dolore in poche sedute (3-5) ma anche, e soprattutto, una sensazione di benessere generale, derivante da una diminuzione dello stato d'ansia e di tensione psicologica.

var58STANCARSI FISICAMENTE
questa è la migliore prevenzione. In genere la sera siamo stanchi per gli impegni che la giornata ci ha riservato ma è stanca soprattutto la "mente".
Se invece ci concediamoo un paio d'ore la settimana, dedicandole al "corpo", facendo qualsiasi attività fisica, i nostri muscoli si stancheranno, liberandosi, allo stesso tempo, dalla tensione psicologica accumulata

La prevenzione
Poiché il soggetto ansioso tende, col tempo, a ritornare nello stato di tensione abituale, è opportuno effettuare tre sedute due volte l'anno per mantenere degli effetti stabili e per prevenire le conseguenze del disturbo.

Franco Menichelli - MioDottore.it

Recensioni verificate

immagine-footer

Cerca un agopuntore

Clicca qui per cercare on line un medico agopuntore in Italia, regione per regione.

Corsi di agopuntura

I corsi della S.A.E.T, la scuola ufficiale dell'Associazione Italiana di Agopuntura (A.I.A.).

Negozio online

Visita lo shop online specializzato per l'Agopuntura e la Medicina Tradizionale Cinese

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti. Continuando la navigazione su questo sito accetti che vengano utilizzati.