L'afta è un'ulcerazione superficiale della mucosa della bocca, circondata da un alone infiammatorio. E' molto dolorosa, la causa è incerta ma sembra determinata da disturbi della digestione, da alimenti, da farmaci, da carenza di ferro e da situazioni di stress, virus. E' frequente nei bambini e spesso si risolve con la crescita.
Si ritiene che il 30-40% della popolazione sia affetta dalla presenza di questa malattia nel cavo orale durante la vita.
ATTENZIONE!
Può essere il primo segno di un’anemia perniciosa (deficit di vitamina B12) o di ferro.
La candida del cavo orale è molto frequente, specie dopo terapie antibiotiche. In questi casi, pur senza sintomi, essa è presente anche nell'intestino e nella mucosa della vagina!
Normalmente le ulcere si risolvono in 5-10 giorni senza alcun esito. In alcune persone si formano ulcere di grandi dimensioni che alcune volte superano il centimetro e che guariscono lentamente lasciando evidenti cicatrici. Di solito la sede dell’aftosi è il cavo orale , meno frequentemente si riscontrano in sede genitale o in entrambe le sedi. Le afte tendono a recidivare e la loro presenza abitualmente si riduce con l’età, diventando rare dopo i 40 anni.
La terapia
Bisogna stabilire innanzi tutto se ci sono malattie specifiche che possono causarla, come : carenza di ferro, di vitamine, malattie del sangue ecc.
La terapia usuale, nelle forme occasionali, consiste nell'applicazione locale di sospensioni di tetraciclina o preparazioni cortisoniche.
Una valida alternativa al cortisone locale:
calendula T.M., da applicare direttamente sulle ulcere della bocca (2-3 volte al giorno), è un potente anti settico e cicatrizzante. Non applicatela sulla mucosa vaginale!
...e per prevenire:
echinacea 1DH gocce, 20 gocce in poca acqua, due volte al giorno lontano dai pasti per un mese: stimola le difese immunitarie.
Se le afte sono troppo ricorrenti l'agopuntura è in grado di arrestarne le recidive nell'80% dei casi; a tal è sufficiente un ciclo di 4-6 sedute, con un intervallo di 10 giorni circa, l'una dall'altra.